Vai al contenuto

WPT Bay 101 Shooting Star: final table con Hellmuth a caccia del titolo mancante

Phil HellmuthLa tappa del WPT Shooting Star Bay101 potrebbe passare alla storia consacrando per la prima volta Phil Hellmuth sul gradino più alto del podio di un torneo World Poker Tour. Pur perdendo nel Day 3 la leadership, per la quarta volta si è qualificato ad un final table del circuito. Il sogno potrebbe realizzarsi a pochi chilometri da casa sua (Phil vive a Palo Alto, nel cuore della California, ndr), ma dovrà affrontare 5 avversari di altissimo profilo.

Il rapporto tra Phil Hellmuth e il WPT è di odio e amore. Non è mai andato oltre il terzo posto che ha raggiunto nel 2003 ($10,000 No Limit Hold'em, World Poker Finals). Un anno prima si classificò quarto nel $3,000 Gold Rush Bonanza. Prestigioso anche un sesto posto nel 2008, in una delle tappe WPT più importanti, nel LA Poker Classic dove al tavolo finale, sfidò Phil Ivey. Non è mai riuscito a vincere un titolo WPT neanche negli Invitational Events (due terzi posti), lui che di braccialetti alle WSOP ne ha vinti 11; è uno dei paradossi della sua fantastica carriera.

A San José, la stella di Ultimate Bet registra il suo dodicesimo piazzamento in the money. Fino ad ora Hellmuth ha vinto $691,109 nel circuito senza contare il premio che porterà all’incasso in questo evento, che prevede un assegno da $ 878.500 al vincitore. In corsa sono rimasti in sei. Analizziamo la composizione del final table:
Seat 1: Hasan Habib – 455,000
Seat 2: Phil Hellmuth – 1,433,000
Seat 3: Andy “BKiCe” Seth – 2,164,000
Seat 4: Matt Keikoan – 371,000
Seat 5: Karr Mclean  – 1,112,000
Seat 6: Dan O’Brien – 1,129,000

Considerando anche gli stack, la sensazione è che tra Phil e la prima vittoria WPT ci sia la presenza ingombrante (non solo per i suoi due milioni di chips) di Andy “Bkice” Seth, al primo tavolo finale WPT,  23 anni, il leader al termine del Day3. Sarà un vero osso duro. Si è formato nella palestra dell’online dove vanta piazzamenti di tutto rilievo nei tornei che contano come le WCOOP e il Sunday Million di Pokerstars, e il Sunday Brawl su Full Tilt. Da quando vive a Las Vegas, “Bkice” è diventato un giocatore molto temibile anche nel live, dove ha maturato un’esperienza importante al tavolo verde nel No Limit Hold’em: nella specialità può vantare il secondo posto alle WSOP 2009 nell’evento 24 (buy-in $ 1.500) vincendo oltre $ 372.000. Vanta vittorie e piazzamenti in tornei di prestigio ed è in forma essendo arrivato in ITM nel Main Event della prima tappa NAPT Venetian.

Da non sottovalutare assolutamente il terzo in classifica: Dan O’Brien, $ 632.000 all’attivo in carriera a soli 25 anni. Nel circuito WPT è la quinta volta che va a premio e nell’ultima tappa del LA Classic Poker si è piazzato a ridosso del tavolo finale. Nello scorso aprile a Montecarlo ha centrato il quarto posto nel gran finale dell’ European Poker Tour. Non sarà facile per Hellmuth tenere a bada questi due “ragazzacci”.

Una mina vagante è Karr Mclean, con una montagna di chips ed in discreta forma dopo il quinto posto agli shootout nella tappa di Los Angeles e un ITM al Napt Venetian.  Partono short stack Hasan Habib e Matt Keikoan, giocatori esperti entrambi vincitori di un braccialetto WSOP. Il pakistano Habib si presenta con più di 4 milioni di dollari vinti in carriera, “solo” un milione per Keikoan. E se questi players partono sfavoriti è tutto dire sulla qualità del tavolo finale. L’azione non mancherà, così’ come lo spettacolo.

Ecco il chipcount (livello 3, 8.000-16.000, ante 2.000):
1 Andy Seth  2.164.000  
2 Phil Hellmuth  1.433.000  
3 Dan O'Brien  1.129.000  
4 Mclean Karr  1.112.000  
5 Hasan Habib  455.000  
6 Matt Keikoan  371.000