Tom Marchese, nella notte, ha consolidato la propria leadership al WPT Foxwoods: non solo lo statunitense ha raggiunto il tavolo fnale, ma lo ha fatto con un impressionante stack di 3.022.000 fiches, quando l’average è di 1.210.000.
L’unico che sembra poterlo contrastare, guarda caso, è Jeff “jp4est” Forrest, che si conferma in seconda posizione a 1.949.000. Per tutti gli altri, la vita è un po’ più dura.
E certamente la è quella di Jason Mercier e Sorel Mizzi, entrambi esclusi dal tavolo finale, con storie diverse da raccontare.
Il pro di PokerStars è stato eliminato in undicesima posizione: partito con circa metà dell’average, Jason Mercier da CO è finito ai resti contro Keven Stammen con 9 9 , ma ha trovato l’avversario con 10 10. Il board 7 6 5 3 j lo illude fino al river, ma infine lo elimina, facendogli vincere 46.678 dollari.
Per Sorel Mizzi le cose vanno diversamente. Il canadese si ferma infatti ad un passo dal tavolo finale, in settima posizione, perdendo il coinflip decisivo contro Mohsin Charania. La dinamica è beffarda: Mizzi va all-in da UTG con a q , trovando il call di Charania dal BB con 10 10, ed il board a **q82 5 10 elimina il canadese nel modo peggiore. Sorel Mizzi vince così 88.802 dollari, per quello che è il suo miglior risultato di sempre all'interno del circuito WPT.
Tutto liscio invece per Tom Marchese: lo statunitense in questo 2010 live è stato incontenibile, e comunque vada sarà in testa alla classifica di Player Of The Year al termine di questa tappa del World Poker Tour. Tutttavia, c’è da scommettere che a “kingsofcards” tutto questo non basti: in un tavolo finale dove vanta già il 40% delle fiches in gioco, lo statunitense non può che puntare al bottino pieno.
Come sappiamo però i tavoli finali talvolta portano ad esiti sorprendenti: non ci resta quindi che aspettare la mattinata di domani per sapere chi alzerà le braccia al WPT Foxwoods.
Questa la situazione degli stack con cui i giocatori si presenteranno al tavolo finale:
1) Tom Marchese 3.022.000
2) Jeff Forrest 1.949.000
3) Mohsin Charania 1.024.000
4) Nikolai Yakovenko 624.000
5) Dave Inselberg 344.000
6) Keven Stammen 341.000