Mancano solo 52 giorni all’inizio delle World Series of Poker e sono già iniziate le grandi manovre di avvicinamento alla manifestazione più importante dell’anno: Bryan Devonshire si è aggiudicato l’anello d’oro del $ 5.000 No-Limit Hold’em Championship Event WSOP Circuit Harrah’s Rincon a San Diego.
Il player originario di Las Vegas, oltre ad un primo premio da $ 114.975 ha ottenuto la qualificazione di diritto per il Main Event WSOP. Bryan è un giocatore professionista di 28 anni: nella sua carriera ha vinto più di 1.4 milioni di dollari nei tornei live ed in California ha messo in fila un esclusivo quanto ristretto field (70 iscritti). Si è presentato al final table in quarta posizione ma è riuscito a rimontare mettendosi in luce con un gioco molto aggressivo. La situazione iniziale del chipcount era la seguente:
1 Ron Segni 97.800
2 Wei Kai Chang 194.200
3 Darryn Hardin 79.800
4 Daniel Burke 158.400
5 Dan Schreiber 142.400
6 Howard Andrews 69.000
7 Mike McClain 52.800
8 John Farrell 117.700
9 Bryan Devonshire 145.800
Il primo ad alzarsi è stato Wei Kai Chang seguito a ruota dall’uomo bolla Darryn Hardin e da Daniel Burke. Devonshire ha poi eliminato Mike McClain prima di arrivare allo scontro finale con Dan Schreiber, partendo in svantaggio ma recuperando chip su chip con un gioco d’attacco. Nella mano della svolta Devonshire ha raddoppiato spingendo con A 3 chiamato da Schreiber con KQ su un board Q-4-2-5-J. Dopo pochi minuti è arrivato per il player di Las Vegas il primo anello d’oro della carriera oltre alla qualificazione al Main Event delle WSOP (buy-in da $ 10.000). Il payout finale:
1. Bryan Devonshire — $114,975 2. Dan Schreiber — $72,270
3. Howard Andrew — $49,275
4. John Farrell — $32,850
5. Ron Segni — $26,280
6. Mike McClain — $19,710
7. Daniel Burke — $13,140
L’albo d’oro Championship Event WSOP Circuit Harrah’s Rincon:
2005 – Chris “Jesus” Ferguson
2006 – Darrell Dicken
2007 – Peter Feldman
2008 – Mike Pickett
2009 – Dwyte Pilgrim
2010 – Bryan Devonshire
Da San Diego il circuito WSOP si è spostato a St.Louis dove nel primo evento No Limit Hold’em ha prevalso Dustin Grimm su un field numeroso con 675 partecipanti (Buy-in $ 200). Aprile sarà infatti il mese clou per il tour targato Harrah’s: fino al 14 il Missouri ospiterà 32 eventi prima di trasferirsi nella mitica location del Caesars Palace per tredici giorni ad alto voltaggio pokeristico fino al 27 con il Main Event (buy-in da $5,150). Dustin Grimm, 34 anni di Cedar Hill (Missouri), si è aggiudicato un primo premio da $ 40.000 in un tavolo finale qualitativamente discreto con la presenza anche del vincitore dell’EPT di Copenhagen 2008 Tim Vance che però è stato il primo ad alzarsi chiudendo il suo torneo in decima posizione.
A meno di due mesi dalle WSOP Las Vegas è tornata ad essere l’ombelico del mondo del poker nord americano. Oltre al prestigioso appuntamento al Caesar Palace c’è grande attesa al Bellagio (dal 18 al 24 aprile) per il World Poker Tour Championship con il Main Event da $ 25.000 dove parteciperanno tutti i più forti giocatori statunitensi e non solo. Al Venetian Casinò Resort è iniziato il “Deep Stack Extravaganza” fino al 26 aprile con l’evento principale previsto per il 24 (buy-in $ 2.375). Dal 10 fino al 30 aprile, ad Atlantic City va in scena il Borgata Spring Poker Open, da quest’anno non più inserito nel circuito WPT ma sempre appuntamento prestigioso per i players della East Coast che il 25 si contenderanno un montepremi da $ 1 milione garantito.
Da non perdere di vista poi il PokerStars North American Poker Tour (Napt) con la tappa di Mohegan Sun (7 – 13 aprile) dopo il grande successo nella manifestazione d’esordio al Venetian Casinò a febbraio.