Vai al contenuto

WWDC 2012: i nuovi Macbook visti con l'occhio del grinder

Pochi giorni fa Apple ha tenuto il keynote di apertura della WWDC 2012. Le novità sono tantissime, dai nuovi MacBook Pro a iOS 6 e molto ancora. Noi ci concentreremo con uno dei prodotti della mela morsicata più amati dai pokeristi: i portatili della linea MacBook.

Tutta la linea MacBook Air è stata potenziata con nuovi processori e schede grafiche permettendo configurazioni con 8GB di Ram e disco SSD fino a 512GB.

  • MacBook Air 11”: display 1366 x 768, dual-core i5 1.7GHz, 4GB RAM, Intel HD Graphics 4000, 64GB flash storage, autonomia da 5 ore – 999$;
  • MacBook Air 11”: display 1366 x 768, dual-core i5 1.7GHzm 4GB RAM, Intel HD Graphics 4000, 128GB flash storage, autonomia da 5 ore – 1090$;
  • MacBook Air  13”: display 1400 x 900, dual-core i5 1.8GHz, 4GB RAM, Intel HD Graphics 4000, 128GB flash storage, autonomia da 7 ore – 1199$;
  • MacBook Air 13”: display 1400 x 900, dual-core i5 1.8GHz, 4GB RAM, Intel HD Graphics 4000, 256GB flash storage, autonomia da 7 ore – 1499$.

Anche la linea PRO ha subito potenziamenti molto importanti, come la cpu Ivy Bridge i7 da 2.7GHz fino a 3.7GHz. Anche in questo caso ram fino a 8GB e nuovo processore grafico nVIDIA GeForce GT 650M.

  • MacBook Pro 13”: display 1280 x 800, dual-core i5 2.5GHz, 4GB RAM, Intel HD Graphics 4000, HDD 500GB, autonomia da 7 ore – 1199$;
  • MacBook Pro 13”: display 1280 x 800, dual-core i7 2.9GHz, 8GB RAM, Intel HD Graphics 4000, HDD 750GB, autonomia da 7 ore - 1499$;
  • MacBook Pro 15”: display 1440 x 900, quad-core i7 2.3GHz, 4GB RAM, GeForce GT 650M 512MB, HDD 500GB, autonomia da 7 ore – 1799$;
  • Macbook Pro 15”: display 1440 x 900, quad-core i7 2.6GHz, 8GB RAM, GeForce GT 650M 1GB, HDD 750, autonomia da 7 ore – 2199$.

Salta subito agli occhi la mancanza del modello da 17 pollci, probabilmente il modello più amato dai player in quanto permetteva di multitablare con una risoluzione full HD e una buona diagonale. Ma c’è una buona notizia...

...E’ stato presentato un modello da 15 pollici con retina display, definito nella presentazione come “il più bel computer che abbiamo mai creato”. La risoluzione è effettivamente mostruosa: 2880x1880 pixel ovvero un totale di 5.184.000 pixel!!! La densità è 220ppi, per quello che si propone come il portatile con la più alta risoluzione al momento disponibile sul mercato. Questo si traduce in dettagli incredibili, immagini dettagliatissime e, per noi giocatori, nuove possibilità di multitabling.

Ciò infatti permetterebbe un alto numero di tavoli e un HUD dettagliatissimo, ma la diagonale da 15 pollici probabilmente penalizzerà un po’ la nostra sessione.
Senza dubbio una tale risoluzione (che non troviamo nemmeno nei monitor da 27 pollici) montata su un 17'' avrebbe costituito un must buy (qualcosa da comprare assolutamente, ndr) per i regular. Allo stato attuale, però, la soluzione del 15 pollici ci costringerebbe a sborsare 2199$ (in configurazione base) per quello che rimane un compromesso: Bello, trendy, innovativo ma - per un grinder di poker - pur sempre un compromesso.

I prezzi aggiornati per l’Italia sono già disponibili sul sito dell'Apple Store e i prodotti già ordinabili.

scritto da
Simone 'Holy455' Paoli (moderatore di Assopoker e coach di Pokermagia)