Vai al contenuto

Joe Bastianich, non solo Masterchef: il suo raise a Las Vegas con 4 top ristoranti (le recensioni) e Eataly

Joe Bastianich non è solo uno dei giudici più popolari di MasterChef ma è soprattutto un "Restaurant Man" (come si è definito nel suo ultimo libro) ovvero un imprenditore di successo: gestisce ben 30 ristoranti sparsi per il mondo anche se alcune sue "scommesse" italiane non sono state vinte, come il "Ricci" di Milano che gestiva con Belen Rodriguez.

Las Vegas rimane uno dei punti fermi delle attività di Joe. Figlio d'arte, sua madre è Lidia Bastianich, chef molto famosa negli States e seguitissima in televisione. Bastianich solo a New York gestisce 11 ristoranti di famiglia. Ma i suoi locali sono un punto di riferimento anche per molti giocatori e turisti italiani in Nevada, considerando che cercano di valorizzare al massimo la nostra cucina all'estero (anche se il contesto, è bene chiarirlo è quello americano...).

I 4 ristoranti al Venetian

Con il socio storico, lo chef Mario Batali, il simpatico giudice di Masterchef ha fondato la Batali & Bastianich Hospitality Group's (B&BHG), società che possiede a Las Vegas, tutti al Venetian,  l'Enoteca Pizzeria Otto, lo storico ristorante (aperto da 10 anni) B&B, Carnevino e B&B Burger & Beer che dovrebbe però trasferirsi e fare spazio alla concorrenza di Black Tap (nota catena di ristoranti con sede a New York, Ginevra, Dubai, specializzata in hamburger, frullati e cocktail, insomma la classica americanata).

Dopo 10 anni invece B&B chiuderà alcuni mesi per essere rinnovato (rendendo lo stile del locale più casual).

Eataly a Las Vegas grazie a Bastianich-Batali

Joe Bastianich e Mario Batali hanno avuto il merito di portare negli States anche Eataly, la catena di prodotti italiani artigianali più famosa nel globo e Las Vegas era una tappa d'obbligo. Il locale aprirà a fine 2018 al Park MGM Casinò (ex Montecarlo) e conviverà con NoMad del famosissimo chef svizzero Daniel Humm (protagonista di alcune puntate di MasterChef Italia) e del ristoratore Will Guidara.

Enoteca Otto nella (finta) piazza San Marco

L'enoteca-pizzeria Otto si trova nella (finta) piazza San Marco vicino al Gran Canal Shoppes.  In cucina i due chef sono la neyorkese Nicole Brisson e il messicano Danny Herrera. La cucina però è italiana al 100%.

L'enoteca Otto vanta recensioni più che discrete su TripAdvisor: 88 l'hanno valutata Eccellente, 88 molto buona, 44 nelle media, 18 scarso e 28 pessimo. Alla fine su 266 recensioni la media è di 3,5 palline.

Questo il menù con i relativi prezzi: clicca qui

Leggiamo alcuni commenti recenti di utenti italiani su TripAdvisor:

frafine (4 agosto 2017): "Ovviamente mangiare al Venetian di Las Vegas lungo il canale delle gondole con tanto di musica classica dal vivo COSTA! Pero' finalmente abbiamo mangiato una pizza e uno spaghetto al pomodoro buoni senza cremine dolciastre americane!! Pizza sottile con ingredienti buoni e spaghetti abbastanza al dente con sugo NON dolce!!! Anche il prosecco (che di solito e' tremendo) e' accettabile! Quindi tra cibo buono e ambientazione stupenda il nostro voto e' 5!!!!".

Bonus immediato di 20€ su Lottomatica, per Poker Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER20!

Luisa L Volvera, Italia (3 maggio 2017): "Ambientazione stupenda, nel cuore della piazza, con la perenne luce del pomeriggio verso l'imbrunire. Buoni gli antipasti, evitare le pizze".

C'è invece chi non è sulla stessa lunghezza d'onda come Enjoy Italia (23 agosto 2017): "A corto di cibo italiano decidiamo di provare questo ristorante con la speranza che la proprietà sia una garanzia, (Batali-Bastianich).Purtroppo ci sbagliavamo. La qualità del cibo è mediocre eccezzion fatta per i salumi, primi piatti mal eseguiti e li ci siamo fermati. Basterebbe anche poco perchè son tutti piatti semplici. Servizio efficiente ( e vorrei vedere con 18% di tip) ma conto molto salato in relazione alla qualità. Meglio di no....".
L'utente valuta qualità-prezzo solo una pallina su 5.

B&B promosso su TripAdvisor ma che prezzi...

Veniamo invece al B&B, il ristorante più rappresentativo della coppia Bastianich-Batali a Las Vegas, valutato dagli utenti di TripAdvisor con 4 palline. Su 819 recensioni, il 47% ritiene la cucina eccellente (284 le recensioni in questo senso). Il 21% valuta l'esperienza complessiva molto buona mentre il 13% nella media. Solo il 19% sono commenti negativi.

Come detto in precedenza i prezzi non scherzano: non a caso la valutazione media del rapporto qualità-prezzo è di 3 palline su 5. 4 palline la cucina, 4 il servizio, 3,5 l'atmosfera, considerando la location del Venetian.

Leggiamo i commenti più recenti:

Alessia Cassino - Cassino (27 agosto 2017): "Ho cenato in questo ristorante pensando di mangiare la solita cucina italiana mal cucinata all'estero, invece mi sono ricreduta per la qualità e i sapori sorprendenti. Ottimo antipasti: il polpo é stato il migliore che abbia mai mangiato. Ottima la carne, buoni i dolci e grande selezione di vini. Il prezzo, alla fine, considerato il luogo e i blasonati proprietari, é giusto".

Luca G, Chiavenna, Italia (24 marzo 2017): "Buono! Ma che prezzi Joe... Storditi dalla sovra offerta di Las Vegas e non trovando nessuna soluzione che ci attirasse a prezzi umani abbiamo deciso di provare il buon Joe.
Location posta all'interno del Venetian nella galleria commerciale ma nonostante questo si pone come un posto raffinato con tanto di ragazza che ti accompagna al tavolo Il menù è italiano con tanto di entrée e pane e olio (a dire il vero loro fanno olio e aceto balsamico...), piatti di carne e pesce. Servizio molto attento e cortese, da ristorante raffinato. Conto salato, pasta alle vongole 32$, pasta al ragù di agnello 28$, entrambe ben cotte e con ottimo sapore. I vini sono inavvicinabili per i prezzi e pure i secondi non scherzano. Nel complesso una bella serata anche se da noi i prezzi e la location sarebbero assurdi. Ma qui siamo a Vegas....".

Siete mai stati nei ristoranti di Bastianich a Las Vegas e nel mondo? Se si... condividete con noi la vostra opinione!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ