Vai al contenuto
Alice Sicconi WSOP Circuit (courtesy PokerNews)

Alice Sicconi punta in alto alle FPS, 4 azzurri con Musta a Cipro

Alice Sicconi trova ancora in Francia il suo miglior poker e si candida al miglior risultato della carriera, accedendo al day 3 delle France Poker Series insieme a Di Giacomo e Messina. Niente da fare invece per gli italiani ad Amsterdam, fuori dal final table nonostante l'ottima performance di Candido Cappiello. Infine Cipro, con ottime notizie dagli italiani presenti e Ragone, Isaia, Ricci, Brandi e Kanit che accedono al day 3.

FPS: Alice Sicconi ancora super, è sesta su 38 left!

Il Main Event da 1.100€ delle France Poker Series di Aix-en-Provence ha da poche ore salutato anche il day 2, con i numeri ufficiali che parlano di 779 ingressi al torneo, ma soprattutto di 38 giocatori rimasti. Torneo nel vivo, bolla scoppiata e oggi la corsa verso il final table, che vedrà coinvolti 3 elementi azzurri. Menzione obbligatoria per Alice Sicconi, giocatrice che già aveva ottenuto ottimi risultati in terra francese e punta al miglior colpo in carriera, dall'alto di uno stack vicino al milione che le vale il sesto posto assoluto. Ma anche Claudio Di Giacomo e Renato Messina sono situati bene, rispettivamente nelle posizioni 19 e 21. Questo il dettaglio italiano:

  • Alice Sicconi 955,000
  • Claudio Di Giacomo 545,000
  • Renato Messina 510,000

Insieme ai citati, altri 5 giocatori italiani sono riusciti ad entrare in zona premi, e precisamente questi:

37° Antonio Scalzi 2.690€
61° Paolo Erriques 2.360€
68° Andrea Piazza 2.360€
80° Federico Palo 2.060€
91° Massimiliano Forti 2.060€

Oggi si gioca per qualificarsi al tavolo finale e per un primo premio finale da oltre 140mila euro.

MCOP: final table quasi tutto olandese, ottimo Cappiello

All'Holland Casinò di Amsterdam ci si prepara a una edizione del final table a forti tinte orange, per il Masters Classics Of Poker Main Event. Il francese Sitbon e il finnico Arosuo le uniche eccezioni, con Bakker netto chipleader:

  • Santo Bakker 9.050.000
  • Julien Sitbon 4.415.000
  • Gilles Simon 4.165.0006
  • Matias Arosuo 3.070.000
  • David Hu 2.625.000
  • David Boyaciyan 1.540.000

Gli italiani ci hanno provato, soprattutto nella persona di Candido Cappiello, autore di eccellente performance per un 9° posto finale. Prima di lui erano usciti Martiradonna e Peluso, mentre Bendinelli e Torquato erano usciti a premio il giorno prima. Il payout del MCOP 2022 Main Event, comunque, va in archivio con queste tracce italiane:

9° Candido Cappiello 22.506€
22° Mariano Martiradonna 10.575€
33° Fabio Peluso 8.406€
52° Giuliano Bendinelli 6.779€
69° Luigi Torquato 5.559€

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Merit Poker Series: ancora 5 italiani in lizza, Musta in

Il Merit Poker Series Main Event chiude le iscrizioni a quota 769, con un lungo day 2 che porta i giocatori rimasti a quota 142, ancora abbastanza lontani dagli 89 posti a premio previsti dall'organizzazione. La buona notizia è che ci sono ancora 5 italiani in corsa, sui 6 che iniziavano la giornata ai tavoli. Out il solo Michele D'angelo, mentre la situazione degli azzurri è la seguente:

16° Filippo Ragone 998.000
57° Alessio Isaia 560.000
66° Andrea Ricci 513.000
70° Iacopo Brandi 484.000
80° Mustapha Kanit 405.000

Tra poco si riprende con il day 3 e la corsa agli 89 premi, soprattutto a una prima moneta da 384mila dollari.

(si ringrazia Christian Scalzi)

Immagine di copertina: Alice Sicconi (courtesy PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI