Vai al contenuto

Il Day 1 A dell'APPT Cambogia: guardate le mani conclusive!

In questi giorni stiamo seguendo uno dei tornei che fa capo ad uno dei marchi più prestigiosi del poker live, il PokerStars Asia Pacific Poker Tour (APPT), che ha aperto i battenti nella giornata di ieri per la sua tappa cambogiana e le mani che ne sono scaturite soprattutto nella seconda parte della giornata, meritano un approfondimento.

Per il vostro primo articolo da aprire su Assopoker nel secondo weekend di maggio, vi proponiamo quindi questa carrellata di mani che vi allieteranno durante la colazione!

Assi foldati al river

Cominciamo con l'ultimissima mano della serata che ha visto Chao-Ting Cheng pushare fuori posizione su un board molto coordinato: 7 6 5 8 a . L'importo del push non è elevatissimo, trattasi di 11.000, ma dall'altra parte arriva un fold molto disciplinato di Xiao Hua Fu che butta nel muck una coppia di assi settata al river.

Poco prima Mueller aveva avuto poca fortuna nel suo all in decisivo per la permanenza nel torneo, nel momento in cui le metteva tutte nel mezzo con a q , ma un call di Tantaro metteva a repentaglio il suo torneo con a j che trovava il suo draw puro a cuori fin dal flop, q 9 4 , chiuso subito al turn da un 7 che rendeva drawing dead il suo avversario.

I 9 buoni per Pamplona

Nel livello immediatamente precedente, SB 1.000 BB 1.500 Ante 1.500, il numero 11 della giornata inaugurale del torneo, Tommy Maguire capisce di avere a che fare con due giocatori che agiscono dietro di lui e le mette tutte con quello che è uno dei big stack in quel momento, 65.000 da late position.

Il neozalendese assiste al call di entrambi i suoi avversari, segnatamente l'irlandese Frank Lillis e il cambogiano Junnie Pamplona, per questo showdown:

  • Frank Lillis 10 10
  • Tom Maguire a q
  • Junnie Pamplona 9 9

Il dealer pesca un board che aiuta la coppia di 9 grazie ad un turn da mille e e una notte: k 8 4 9 7 .

Nuts da dominato

È sempre bello centrare il punto nut, soprattutto quando scopri che la carta per la quale avresti pagato di tasca tua affinché uscisse dal mazzo, si manifesta proprio al river per dare il punto della definitiva assegnazione del piatto.

La mano si sviluppa con una 3Bet Shove da parte dello short del tavolo, il cinese Gouliang Wei, che lo fa con una coppia di donne, q q , chiamato dal coreano Woo Kang, che si presenta allo showdown da dominato con a q , ma il river lo premia con una scala migliore, k j 7 9 10.

Altro colpo al 30% vinto da uno short stack che le metteva tutte dentro preflop con una mano piuttosto marginale, ma sufficiente a convincere Jianming Luo a giocarsi tutti i fagioli: a 9 , chiamato dal francese Anthony Cierco che si presentava allo showdown con.a k , per un board che anche in questo caso metteva lo zampino a favore della mano peggiore: q q q 9 4 .

Per la cronaca questo il count dei primi 10:

1 Cheng Zhang Taiwan 399,000 133
2 Bien Mai Vietnam 394,000 131
3 Riki Yokono Japan 282,000 94
4 Chao-Ting Cheng Taiwan 241,000 80
5 Seunghun Ko South Korea 194,000 65
6 Sungrock Jung South Korea 188,500 63
7 Abhinav Iyer India 187,000 62
8 Ilia Miakishev Russia 182,500 61
9 Hao Tian China 173,000 58
10 Hal Rotholz United States 172,000 57

Foto Homepage Courtesy Pokernews

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".