Vai al contenuto

Borgata Winter Open: cancellato il torneo, ma chi è stato?

Il Borgata Winter Open prova a seguire il suo programma come se niente fosse, ma appare davvero difficile riuscirci: l'evento inaugurale è intanto stato cancellato, e non si sa ancora che ne sarà dei premi non assegnati.

La direzione del torneo ha confermato di aver rinvenuto una grande quantità di fiches fasulle (senza tuttavia precisarne l'ammontare), e di sospettare che ad introdurle in gioco sia stato più di un player: gli iscritti erano però 4.812, individuare con certezza i responsabili quindi appare tutt'altro che banale.

E' possibile che ad oggi esistano già degli indiziati, ma al riguardo naturalmente non c'è stato alcun tipo di comunicazione. Come ipotizzavamo a poche ore dal fatto, era improbabile che il torneo potesse proseguire: fra i 27 finalisti potrebbe infatti nascondersi uno o più colpevoli, ma anche se così non fosse tutto appariva ormai pesantemente falsato.

Proprio per questa ragione, fra i giocatori iscritti che erano stati eliminati si faceva largo nelle scorse ore la speranza di un rimborso del buy-in, che naturalmente il Borgata casino dovrebbe garantire di tasca propria, ma al momento una soluzione del genere non è stata messa ufficialmente sul tavolo.

Numeri alla mano, non si tratterebbe di una cifra di poco conto: in quel caso il Borgata dovrebbe infatti sborsare circa 2.400.000 dollari, sacrificio pesante che ad Atlantic City potrebbero decidere di immolare sul sacro altare della reputazione. E' infatti inutile dire come una notizia del genere si sia diffusa non soltanto sui media di settore, e se la credibilità per un'azienda generica è molto per un casinò è forse tutto.

Resta ancora sospeso il destino del montepremi che ancora deve essere assegnato fra i 27 finalisti: stiamo parlando complessivamente di 1.400.000 dollari. Visto che il torneo è stato cancellato, una suddivisione del denaro sulla base dell'ICM appare come una soluzione possibile, a patto di accertarsi che fra i 27 finalisti non ce ne sia neppure uno di coloro che hanno barato: per il Borgata e forse anche per il poker sarebbe davvero una beffa di troppo.