Vai al contenuto

Borgata Winter Open: in gioco 1 milione di fiches false?

Pazzesca scoperta avvenuta nel corso di un importante torneo del Borgata Winter Open: i floormen si sono accorti di un gran numero di fiches di grosso taglio false presenti in gioco.

Ma andiamo con ordine. Il torneo in questione è il primo di una serie che si dovevano tenere presso il Borgata Casino di Atlantic City: in particolare, stiamo parlando di un evento re-buy da 550 dollari con un montepremi garantito da 2.000.000 $. Visti gli oltre 4.800 iscritti questo era stato superato, e per il vincitore era pronto un assegno da 372.000 dollari.

Oggi si sarebbe dovuto giocare il day 3, ma il torneo è stato sospeso: ci si è infatti resi conto di un'anomalia delle fiches da 5.000, di colore grigio, e ad un rapido confronto sembra evidente come qualcuno ne abbia introdotte di false all'interno del torneo.

Le indagini per appurare le eventuali responsabilità dei giocatori, avvalendosi delle registrazioni delle telecamere presenti nella struttura, sono ancora in corso: impossibile quindi al momento saltare a conclusioni affrettate.

Quel che è certo è che la regolarità del torneo appare appesa ad un filo, visto anche che secondo le prime indiscrezioni emerse sia su Twitter che su TwoPlusTwo le fiches in eccedenza supererebbero il milione, su un totale di circa 96 milioni in gioco.

Uno scatto proveniente dal Borgata diffuso su Twitter: la contraffazione sembra palese

Per questo motivo, si sospetta che la responsabilità non ricada su un singolo giocatore ma più probabilmente su un gruppo più o meno ampio: qualora i numeri dovessero essere confermati infatti significherebbe aver introdotto ai tavoli circa 200 fiches false di grosso taglio.

Sembra che il torneo sia stato sospeso quando non rimanevano che 27 giocatori, e la giornata che avrebbe dovuto condurli al tavolo finale non è mai cominciata.

Le immagini emerse da Twitter sono impietose: la discrepanza è infatti evidente, al punto che appare impossibile che possano essere state introdotte fin dall'inizio del torneo senza che nessuno se ne sia accorto prima. Anche i responsabili debbono essere degli inguaribili ottimisti: come potevano credere che nessuno se ne sarebbe presto o tardi reso conto?

Questo è solo uno dei molti, pesanti interrogativi che in questo momento aleggiano sul torneo. Uno di questi ad esempio è: come potrà il torneo non essere annullato, visto che la sua integrità appare incrinata in modo verosimilmente irrimediabile? Qualsiasi decisione verrà presa, di certo la situazione appare estremamente complicata.

Per fortuna non saremo noi a dover dare le risposte, che evidentemente non tarderanno ad emergere nelle prossime ore: di certo, non invidiamo chi si è ritrovato fra le mani una tanto ingombrante gatta da pelare.