Vai al contenuto

La "spoilerata": spunta il calendario delle WSOP 2018, ecco lo schedule, il 15 luglio il Big One Drop da 1 milione!

Avviso ai naviganti. Dalla Francia arriva una bella "spoilerata" sul prossimo calendario delle WSOP 2018: per errore è stato pubblicato online per alcuni minuti dai responsabili delle World Series of Poker e da "mobile" alcuni colleghi transalpini di ClubPoker sono riusciti ad "immortalare" il momento con dei preziosi screenshots.

Non essendo una comunicazione ufficiale è possibile che le informazioni contenute alla fine non si rivelino tutte attendibili (non fate affidamento alle date per prenotare il vostro volo per il Nevada!), però può essere un punto di inizio per capire come sarà strutturato il calendario.

I responsabili della comunicazione delle World Series of Poker in genere usano sempre la medesima strategia per annunciare lo schedule. Negli ultimi mesi dell'anno fanno alcuni annunci e la presentazione puntuale del programma completo arriva a febbraio. Ma qualche prova tecnica deve avere, per puro caso, anticipato i tempi. Oppure, può essere una strategia per alimentare ancora di più l'attesa.

Dovrebbe esserci anche "The Closer" evento da 1.500$ di buy-in con un montepremi garantito da 1 milione. Confermato anche un high roller da 50.000$ oltre al classico appuntamento Poker Players Championship.

Programmato anche il Millionaire Maker e il torneo online con buy-in da 3.200$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I tornei dovrebbero essere in totale 77 ma non vi è alcuna garanzia che questa versione del calendario poi sarà quella definitiva. Di sicuro, corrisponderanno diverse informazioni (siamo lontani dall'1 aprile...). L'unica certezza è che il Big One Drop da 1 milione sarà disputato il 15 luglio.

Ecco gli screenshot (presi dal mobile) "incriminati" con il presunto calendario ufficioso delle WSOP 2018:

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI