Giornata numero 7 all'European Poker Tour di Malta targato e nuova ridda di risultati che ci portavamo dai Day precedenti, oltre a quelli scaturiti dai tornei "one day" che si sono aperti e chiusi durante il 7 ottobre.
Partiamo immediatamente da quello che ha messo in condizione uno dei nostri giocatori più rappresentativi, Enrico Camosci, ancora una volta beffato al river in heads up, in una situazione di vantaggio.
Pubblichiamo il suo video girato dai nostri inviati a Malta, Davide De Luca e Marco Varrone, nel momento sfortunato di Camosh:
Dalla giornata di oggi partono anche le dirette streaming con al commento il trio Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti.
Ecco il programma degli streaming live in italiano del Main Event EPT Malta: per vedere le trasmissioni in diretta basta andare su questa pagina.
Giorno | Ora | Evento |
---|---|---|
Mercoledì 8 ottobre | 12:30 | EPT Malta €5K Main Event – Day 2 |
Giovedì 9 ottobre | 12:30 | EPT Malta €5K Main Event – Day 3 |
Venerdì 10 ottobre | 12:30 | EPT Malta €5K Main Event – Day 4 |
Sabato 11 ottobre | 12:30 | EPT Malta €5K Main Event – Day 5 |
Domenica 12 ottobre | 13:00 | EPT Malta €5K Main Event – Final Table |
€25,000 NLH Unlimited Re-Entry
E' stato ancora una volta un river avverso ad allontanare dalla vittoria Enrico Camosci ad un torneo High Roller, in questa occasione il No Limit Hold'Em Unlimited Re-Entry, l'evento numero 40 dell'intera kermesse maltese.
Al torneo hanno preso parte un totale di 21 entries, formati da 16 giocatori unici e 5 re-entry, i quali hanno così formato un montepremi da €504,210, suddiviso al termine della late registration in tre posti a premio.

Camosci ha avuto l'occasione di chiudere i conti in uno showdown in cui si presentava avanti nelle percentuali, circa 62% - 38%, con a 5 , contro la combinazione del suo avversario, il futuro vincitore del torneo, il giapponese Kazuomi Furuse, k 6 , che partiva sotto anche in relazione allo stack.
Il flop era favorevole a Enrico, 2 9 4 , seguito da un 4 che avvicinava ancora di più l'italiano alla vittoria, ma un raggelante k teneva in vita il nipponico che chiudeva la partita poco dopo.
Questo il payout a tre che ha visto terminare in the money anche il belga Pieter Aerts:
GIOCATORE | PROVENIENZA | PREMIO |
---|---|---|
Kazuomi Furuse | Japan | €252,110 |
Enrico Camosci | Italy | €151,300 |
Pieter Aerts | Belgium | €100,800 |
€550 2-7 Single Draw - Single Re-Entry
La maggior soddisfazione per l'Italia del poker è invece giunta nel cuore della notte, quando il nostro Fabio De Francesco, foto in homepage courtesy PokerStars & Manuel Kovsca, si è assicurato un premio da €6.620, alzando in cielo la picca del €550 2-7 Single Draw - Single Re-Entry.

All'evento numero 41 dell'European Poker Tour di Malta, hanno preso parte un totale di 30 giocatori fisici, 10 dei quali hanno deciso di effettuare un re-entry, per un complessivo di 40 partecipanti i quali hanno formato un prize pool di €19,200.
Per Di Francesco una vittoria giunta al termine del heads up che lo ha visto superare il rumeno Flavius Vlasiu, secondo per €4.320. Terza piazza per Rui Bouquet portoghese.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Fabio De Francesco | Italy | €6,620 |
2 | Flavius Vlasiu | Romania | €4,320 |
3 | Rui Bouquet | Portugal | €2,980 |
4 | Maksym Mamon | Switzerland | €2,210 |
5 | Andreas Froehli | Switzerland | €1,730 |
6 | Per Hildebrand | Sweden | €1,340 |
€550 NLH Hyper Turbo - Freezeout
Si è giocato, chiusosi nella notte, anche il €550 NLH Hyper Turbo - Freezeout, evento numero 43 dalla struttura snella, che ha richiamato alle casse un totale di 140 players.
Tale numero di giocatori ha messo a referto un montepremi totale di €67,200, alla spartizione del quale hanno preso parte i primi 20.

La vittoria è andata al conosciutissimo Matas Cimbolas, primo per €16.690, seguito dall'olandese Adam Salamov.
Al traguardo sono arrivati anche Salvatore Ritrovato, all'ennesimo risultato positivo di questo EPT, terzo per €7,460 e Simone Santucci, quarto per €5.740. A premio anche Fabio Assennato e Andrea Olio.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | |
---|---|---|---|
1 | Matas Cimbolas | Lituania | €16,690 |
2 | Adam Salamov | Olanda | €10,440 |
3 | Salvatore Ritrovato | Italia | €7,460 |
4 | Simone Santucci | Italia | €5,740 |
5 | Tor Skardi | Faroe | €4,410 |
6 | Roman Hrabec | Austria | €3,390 |
7 | Panagiotis Grigoriu | Grecia | €2,610 |
8 | James Paris | Malta | €2,170 |
9 | Takushi Shikatori | Giappone | €1,810 |
10 | Fabio Assennato | Italia | €1,510 |