Vai al contenuto
Tsang

Triton Poker Million cash game: Tsang vs Koon, che linee sorprendenti!

E' sempre interessante assistere, nel poker, a mani nelle quali i protagonisti hanno tenuto linee non convenzionali, magari puntando o rilanciando in momenti della mano del tutto inaspettati, facendoci vedere il colpo sotto tutt'altra prospettiva.

Come successo in una mano cash high stakes disputata in occasione del Triton Super High Roller Series, in Montenegro, nel 2018.

Tsang, un timing differente

Siamo in Montenegro, è giugno del 2018, e si sta svolgendo (nel novero della rassegna torneistica denominata “Triton”) una partita di cash game incredibilmente ricca: per sedersi, infatti, occorre versare addirittura un milione di euro. I bui, infatti, risultano essere da capogiro: 2.000€/4.000€.  Date le cifre in gioco, i protagonisti della partita sono solo dei top pro internazionali o dei businessman asiatici.

In questa mano, apre il gioco da UTG Jason Koon , il cui stack è di 1,3 milioni di €, con 5 6 . Da cutoff si appoggia l'orientale Phua, con 8 6 (stack di 1,5 milioni) ; fa lo stesso Tom Dwan, da bottone , con A 10 (stack di 1 milione). Phil Ivey, sullo small blind, folda, mentre chiama Elton Tsang sul grande buio con K 7 (stack di 1,3 milioni).

Flop per quattro (pot 64.000€)

7 8 A

Ce n'è per tutti. Tsang fa check con bottom pair, Koon fa check col progetto di bilaterale reale, Phua bussa con middle pair. E' Dwan che apre alle ostilità puntando con la sua top pair 24.000€.

Attenzione a quanto succede ora.

Tsang chiama. Parola a Koon, che vede in questa situazione un ottimo spot per andare in check raise. Infatti, sale sino a 100.000€. Phua folda, la parola torna a Dwan che ci pensa e folda. Rimane solo Tsang, che - sorprendentemente - 3betta a 324.000€! Mossa veramente strana, dopo il trend remissivo adottato fino a questo punto. Koon chiama.

Turn (pot 736.000€)

Q

Aumenta l'equity di Tsang, che punta 390.000€. Koon ci pensa e chiama ancora!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

River (pot 1.516.000€)

4

Tsang ci pensa moltissimo, poi fa check. Koon, che ha chiuso il nuts, va all-in.

Tsang va "in the tank", poi getta via le sue carte.

Un flop particolare

Ogni riflessione, ovviamente, va fatta sul flop. Perchè la mossa di Tsang fa leggere la mano sotto tutt'altro aspetto. Viene da chiedersi, infatti, quali siano le mani che chiamano preflop, check-chiamano-3bettano flop. Davvero poche, forse solo qualche set, amenoche (cosa che non possiamo sapere) Tsang non avesse una lettura di Koon e si aspettasse il suo check raise al flop. Sarebbe stata davvero, in quella circostanza, una mossa fenomenale.

Viene da chiedersi se Tsang, al turn, sapesse di puntare per valore o se ritenesse di essere in bluff. E anzi, il quesito fondamentale per lui a posteriori è quello di comprendere se (qualora fosse andato in all-in) se fosse riuscito a far passare Koon, che in quel momento aveva solo il river per chiudere il suo progetto.

A certi livelli (e con certe cifre in gioco), però, l'analisi diventa molto difficile, e la differenza tra una giocata geniale ed un errore marchiano a volte è veramente flebile.

 

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI