D’Alterio in orbita al Day 2. Avevamo schiacciato il tasto stop della riproduzione del film sull’EPT Main Event di Praga 2022, al termine del Day 1B, che ci aveva lasciato in dote tutta una serie di numeri ufficiosi che attendevano di essere corroborati dalle entries di inizio Day 2.
La cronaca della giornata di ieri ci porta a svelarvi tutto ciò che è successo, a partire da quello che interessa di più all’organizzazione e al movimento stesso: i dati ufficiali.
Sfondato il record: il poker è più vivo che mai
Un totale complessivo di 1.267 giocatori ha deciso di non mancare al Main Event dell’European Poker Tour che si sta giocando nella capitale della Repubblica Ceca, Praga, dove all’Hilton si ripresenteranno oggi, 15 dicembre, in 117 per provare a rimanere in corsa e approdare ai piazzamenti migliori.
A fare irruzione in cima alla classifica di fine Day 2 ci ha pensato Jaesung Lee che ha accumulato un monster stack di 1.132.000, unico giocatore a chiudere la giornata nella categoria a sette cifre oltre il milione.
Lee ha iniziato ad emergere nei primi livelli e ha continuato un trend rialzista per tutta la giornata, facendo anche la sua parte per far scoppiare la bolla dei premi. Lee è riuscito a cogliere un bluff di Yulian Bogdanov per raddoppiare nel corso della giornata e posizionarsi bene per la bolla che si stava rapidamente avvicinando.
Ecco i primi del count
1st Jaesung Lee Korea 1,132,000 189
2nd Parker Talbot Canda 960,000 160
3rd Javier Gomez Spain 891,000 149
4th Luigi D’Alterio Italy 870,000 145
5th Klas Lofberg Sweden 813,000 136
6th imothy Adams Canada 759,000 127
7th Bleron Maliqi Switzerland 669,000 112
8th Laurent Cessy France 665,000 111
9th Jerry Odeen Sweden 654,000 109
10th Pierre De Almeida France 646,000
Super piatto in bolla
Proprio in uno dei momenti cruciali del torneo, Lee è stato coinvolto in un side pot molto ponderato con il collega big stack Robert Cowen. Il coreano ha floppato un set di dieci in un piatto 4bettato e ha crackato la coppia di assi del suo avversario eliminando uno degli short stack per spingere tutto il field a premi.
Lee, che non ha molti piazzamenti nei tornei dal vivo registrati sul suo curriculum, ha già messo a segno il più grande risultato della sua carriera in vista del Day 3. Questo sarà il suo primo risultato a cinque cifre, ma spera di trasformarlo in qualcosa di più croccante nei prossimi giorni.
Ci sono due ambasciatori di PokerStars rimasti in gioco per il Day 3 e attualmente siedono agli estremi opposti del conteggio parziale di fine Day 2. Parker Talbot ha concluso la serata al feature table mettendo nel sacco 960.000 chips, sufficienti per il secondo posto. Ramon Colillas è l’altro ambasciatore ma andrà al Day 3 con uno degli stack più risicati, appena 62.000 chips.
Luigi D’Alterio Top 5
Per quanto riguarda il torneo dei nostri connazionali, ci sono ottime notizie per uno dei regular più stimati del poker italico.
Luigi D’Alterio ha messo sui libri una prestazione di ottimo livello, non certo la prima di una carriera che lo ha portato ai vertici del poker online. Per l’azzurro una chiosa finale che gli permette di chiudere al quarto posto assoluto con la bellezza di 870.000, qualcosa come 145 Big Blind da investire allo start della giornata di oggi.
Ma le buone notizie non si esauriscono con “Il-Giuglia”, visto che al Day 3 gli faranno compagnia altri 4 azzurri che ci lasciano ben sperare.
Ecco il quadro dei nostri connazionali che passano al Day 3:
- 4 Luigi D’Alterio 870.000
- 13 Nicola Grieco 578.000
- 44 Simone Maglianella 373.000
- 63 Fabrizio Benvenuto 246.000
- 78 Alfonso Simone 202.000
Questi invece i 4 italiani a premio che escono con un piccolo profitto da questo torneo
- 143 Claudio Di Giacomo €9.950
- 149 Luciano Cutri €8.650
- 153 Silvio Giuliano €8.650
- 178 Diego Montone €8.650
Tutti gli azzurri ancora in sella hanno già in tasca un premio di €11.450, somma che fa parte di un prize pool record pari a €6,144,950, suddiviso nel pomeriggio di ieri in 183 quote crescenti.
Ecco il payout per i primi 10:
- 1 €1,054,500
- 2 €658,750
- 3 €470,500
- 4 €361,950
- 5 €278,450
- 6 €214,150
- 7 €164,750
- 8 €126,700
- 9 €97,450
- 10 €74,950
- 11 €74,950