La doppia vittoria azzurra di Dario Sammartino e Paolo Boi, non deve farci perdere di vista quello che sta succedendo al di fuori di questi straordinari risultati, degli italiani, visto che Daniel Negreanu, uno dei giocatori più amati del circuito, ha terminato al primo posto la lunghissima maratona del Poker Players Championship alle World Series Of Poker..
Trattasi del braccialetto numero 7 della sua invidiabile carriera, conquistando un primo premio di $1,178,703.
Event #58: $50,000 Poker Players Championship (7-Handed) vince Negreanu
Daniel Negreanu ha finalmente messo al polso il tanto inseguito braccialetto numero 7 della sua carriera, trionfando a quel torneo che un tempo ricopriva il ruolo del Main Event, l'Event #58: $50,000 Poker Players Championship (7-Handed).
Il giocatore canadese ha così sfatato un tabù che durava da tanti, troppi anni, togliendosi una scimmia dalla spalla che cominciava a diventare fin troppo ingombrante.
L'ultimo giorno di torneo, il Day 5, è partito nella serata di ieri con 5 players left, tutti con meno di 30 Big Bets, per caprici l'equivalente dei Grandi Bui nei giochi Limit, di cui il PPC è formato.

Negreanu partiva a quota 19 BB, secondo del count, dietro al solo Chris Brewer, con 26 Big Bets, ma alla resa dei conti Daniel Negreanu ha messo tutti con le spalle al muro, emergendo su un field complessivo di 89 entries, che hanno così generato un montepremi di $4,249,750, suddiviso in 12 quote crescenti, da quella minore di $102.299, fino a quella centrata dal canadese.
Questo il payout per i primi:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Daniel Negreanu | Canada | $1,178,703 |
2 | Bryce Yockey | United States | $768,467 |
3 | Chris Brewer | United States | $519,158 |
4 | Dylan Smith | United States | $363,914 |
5 | David Benyamine | France | $265,054 |
6 | Jeremy Ausmus | United States | $200,896 |
7 | Phil Ivey | United States | $158,719 |
La mano finale
Il testa a testa finale metteva in evidenza un divario in chips a favore di Bryce Yockey, che partiva a quota 15,7 milioni, contro gli 11 milioni di D-Negs e cominciava una battaglia di quasi tre ore.
Si gioca Pot Limit Omaha a Bui 100.000-250.000 e Negreanu apre a 750.000 da bottone, chiamato da Yockey sul Big Blind, prima che scendano al flop queste carte: 7 10 7 , che originano la continuation bet del canadese a 600.000.

Yockey opta per check-raisare a 3.550.000, prima che Negreanu faccia una 3Bet a 6.100.00 che mette ai resti il suo avversario, il quale chiama per questo showdown:
- Bryce Yockey: 9 6 3 2
- Daniel Negreanu: a q j 7
- Board completo: 7 10 7 q q
La donna scesa al turn rendeva inutile il progetto a colore del suo avversario e un'altra donna, questa volta di fiori, chiudeva definitivamente il torneo a favore di Daniel Negreanu che poteva così prendere in mano il suo braccialetto.
Le dichiarazioni di Daniel Negreanu
Come al solito molto loquace, Daniel si è lasciato andare ad un lungo "Negreanu-Pensiero" durante le interviste del post torneo.
"Davvero un grande sollievo. Ero assalito dall'ansia all'idea di arrivare in heads-up perché ultimamente sono arrivato secondo fin troppe volte. Ed è stato bello che le cose sembrassero andare per il verso giusto in questo tavolo finale", ha cominciato Negreanu.
"Se c'è un evento al mondo che voglio giocare più di ogni altro e che volevo vincere più di ogni altro, ed è questo. Questo è quello giusto. Ovviamente, il Main Event è speciale in un modo diverso. Ma questo è composto da tutti i migliori giocatori del mondo, un field pro-heavy, dove si giocano livelli da 100 minuti, giorni e giorni, 12 ore al giorno. Quindi, per uscirne vincitore, non puoi sbagliare".
"Essere davanti alla telecamera non mi infastidisce minimamente e ho pensato che sarebbe stato divertente dare alle persone la possibilità di sudare insieme a me. Ecco perché faccio quello che faccio. È semplicemente divertente".