Vai al contenuto
Kempe vs Bicknell

Dusk Till Dawn SHR: a chi piacciono le size del bluff di Kempe contro la Bicknell? (Video)

La mano che vi proponiamo oggi, non ha chissà quali crismi di spettacolarità, ma fu a lungo dibattuta in relazione alle size utilizzate da Rainer Kempe al $25K SHR contro Kristen Bicknell. 

Il tutto al partypoker Dusk Till

Il colpo di quest’oggi arriva dritto dritto dal Dusk Till Dawn Poker Club di Nottingham che vide protagonisti Kristen Bicknell e Rainer Kempe.

La mano non ha chissà che di spettacolare, ma la comunità poeristica internazionale mise sotto la luce dei riflettori le size utilizzate dal tedesco.

A detta di molti, infatti, esse non avrebbero potuto rappresentare tantissimo agli occhi della pro di partypoker. 

Le critiche maggiori piovute sulla super stella tedesca, si poggiarono sulla size scelta al river, quando Kempe decise di mettere dentro ulteriori 195.000 gettoni su un piatto di 385.000, circa metà piatto. 

Una scelta agli occhi di molti osservatori piuttosto azzardata, vista il palese valore dimostrato fin dal post flop da parte della Bicknell. 

Troppo fine?

Non furono pochi a osservare lo stack di Kristen in relazione alla condotta della mano di Kempe e in molti pensarono che la giocatrice canadese fosse l’avversario sbagliato con cui giocare in quel modo. 

Altri difesero la giocata del tedesco battezzandola come una finezza da vero campione. 

Ricordiamo che Kempe è uno dei torneisti più forti al mondo.

Gioca tornei High Stake da parecchi anni e ha portato a casa fino al settembre scorso qualcosa come oltre 21 milioni di dollari vinti in carriera. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Non l’ultimo arrivato insomma, al quale è davvero difficile muovere chissà quali critiche. 

Il super bluff di Kempe

Il colpo comincia con il rilancio di Kempe da HJ con una mano assolutamente legittima per quella posizione e per i giocatori che compongono il field di questo torneo, k 10.

Sul BB c’è Kristen Bicknell che difende con una mano che domina quella dell’original raiser, k q  

Da questo momento in poi Kempe non mollerà più fino al river, puntando 3/4 pot circa al flop,  3/4 pot al turn e metà pot al river. 

Avreste utilizzato le stesse size? 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI