Vai al contenuto

EPT Barcellona: 11 italiani a premio nel giorno della "bubble-sedia"

La sedia vuota di Nuno Da Camara, bizzarro bubbleman di questo EPT (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)Ci sono sedie divenute celebri, nella storia del poker. Quella di Stu Ungar ad esempio, che terminò drammaticamente al 9° posto il WSOP Main Event del 1990, ma anche quella di Vinnie Vinh, due volte in the money alle WSOP senza le terga del legittimo proprietario. La sedia di Nuno De Camara, al day 3 dell'EPT di Barcellona, non ha avuto la stessa fortuna...

Si tratta di un giocatore portoghese che probabilmente non passerà mai alla storia per qualche leggendaria impresa pokeristica, ma è riuscito a far parlare di sè per la sua assenza: non si è infatti presentato al day 3 dell'EPT, che partiva con 235 giocatori a caccia di 183 posti in the money. Così, gli 83.500 gettoni accumulati fino ad allora hanno iniziato a diminuire, mentre nel frattempo il torneo arriva al fatidico momento della bolla.

C'è tensione ma fioccano gli allin ed anche i call, e caso vuole che per una mezza dozzina di volte si assista al raddoppio dello short stack di turno. La cosa più incredibie, però, è un'altra: nessuno sembra accorgersi della sedia vuota di Nuno e dello stack ormai ridotto al lumicino.

Fra sorpresa, sgomento, paura della beffa e curiosità su cosa sia potuto accadere a Da Camara (a proposito, speriamo ovviamente nulla di grave), alla fine il bubble man sarà proprio lui, per la gioia dei 184 giocatori rimasti e per quella di 11 italiani. A dire il vero gli azzurri allo start del day 3 erano 13, ma Alessandro Monticciolo e Lorenzo "bovediroma" Sabato non sono riusciti ad arrivare al bubble play.

Sono allora 11 gli italiani a premio, anche se i dolori iniziano presto: fuori subito Mario Adinolfi e Ferdinando Lo Cascio, fuori Antonio Buonanno (il migliore azzurro di inizio day 3), fuori altri volti noti come Longobardi, Mosele e Di Cicco, che resiste entrando fra i migliori 100 insieme ad Antonio Brando. Ecco il dettaglio dei nostri eliminati in the money, con relativa ricompensa incassata:

90° Antonio Brando    12.700€
96° Massimo Di Cicco    11.350€
118° Massimo Mosele    11.350€
121° Antonio Buonanno    10.000€
130° Alessandro Longobardi    10.000€
162° Dario Amorello    8.680€
164° Ferdinando Lo Cascio    8.680€
172° Mario Adinolfi    8.680€

Luca 'fiorinik' Fiorini, migliore italiano a fine day 3A conti fatti gli italiani rimasti sono tre, su 79 giocatori rimasti in corsa per il day 4 di oggi. Conduce il britannico Thomas Middleton, unico ad imbustare oltre un milione in chips (1.030.000). Questa è invece la situazione dei nostri:

  • Luca Fiorini    526.000
  • Antonio Lacirignola     396.000
  • Francesco Delfoco    250.000

L'average è al momento di 467mila chips, quindi il solo "fiorinik" può vantare uno stack sopra media. Ma si sa, nei tornei di poker tutto può accadere...

Non perdete il day 4 dell'EPT Barcellona, che inizia alle 12 italiane e che potrete seguire, a partire dalle 13:30, in live streaming a questo indirizzo!