La decima stagione dell'European Poker Tour inizia con i migliori auspici per i colori italiani, perchè l'azzurro Luca Fiorini si è appena guadagnato l'accesso al ricchissimo tavolo finale dell' EPT di Barcellona!
E' stata una giornata campale, durissima per il 43enne originario di Tivoli, che partiva leggermente sopra average ed ha mostrato sempre grande solidità al tavolo, scegliendo gli spot giusti per andare a showdown e - vivaddio - vincendo quelli importanti.
Così cadono gli avversari ma Fiorini è sempre lì, incollato a quella sedia sempre fuori dai riflettori: sembra pazzesco, ma negli ultimi due giorni Luca non è mai stato selezionato per il tavolo televisivo principale, se non quando di tavoli ne è rimasto soltanto uno...
Escono i protagonisti di questo Main Event fin dai primi giorni, come Niall Farrell, come la bellissima Jamila Von Perger e come il libanese Michel Eid, eliminato proprio da Fiorini in una strana mano che gli ha permesso di spiccare ulteriormente il volo.
Luca apre da cutoff a 220mila, Eid (fino ad allora molto chiuso) manda circa 1,4 milioni dal bottone. Fiorini ci pensa un bel po', toglie anche li inseparabili occhiali da sole per scrutare l'avversario. Dopo qualche minuto arriva il call, per lo showdown che non ti aspetti:
Fiorini 8 8
Eid 6 2
Il board non porta mai concrete minacce e al turn il libanese è drawing dead: Luca diventa così momentaneamente chipleader del torneo con 13 giocatori rimasti. Quindi escono Muur e Bueno, ma per conoscere il 10° classificato bisogna attendere diverse orbite: al feature table si susseguono i double up e le mani clamorose, e a farne le spese è infine il tedesco Stefan Kolossow.
Si va tutti su un unico tavolo in attesa di quella unica, maledetta eliminazione che porrà fine alla lunga giornata di gioco, concedendo il dovuto riposo prima di un appuntamento importante come un final table EPT.
Alla fine è Alejandro Perez a dover lasciare il torneo ad un passo dall'ultimo atto, ed è una notizia "tragica" per il poker spagnolo: sfuma così ancora una volta la possibilità di vedere uno spagnolo alzare la picca di un EPT Main Event. Ma non saremo certo noi a disperarci per questo...
Ecco da dove si ripartirà oggi alle ore 14:
Seat 1 Andreas Christoforou Cyprus 2.560.000
Seat 2 Kimmo Kurko Finland 2.265.000
Seat 3 Pasi Sormunen Finland 3.070.000
Seat 4 Tom Middleton UK 9.850.000
Seat 5 Eduard Bhaggoe Netherlands 1.615.000
Seat 6 Luca Fiorini Italy 4.610.000
Seat 7 Kresten Nielsen Denmark 7.300.000
Seat 8 Benoit Gury France 5.610.000
Conduce ancora una volta Tom Middleton, che al day 5 ha vissuto momenti difficili anche da short stack ma ha saputo rialzarsi con classe e carattere. Ovvi discorsi campanilisti a parte, lui ha forse meritato più di tutti finora.
Oggi pomeriggio inizia però sarà un'altra storia, perchè inizia una sorta di torneo-nel-torneo e sarà battaglia: la speranza è che sia il nostro "fiorinik" ad arrivare fino in fondo.
Visto che ci siamo, ricordiamo anche per cosa si giocherà: ognuno degli 8 finalisti si è già assicurato 108mila euro, ma il sogno di tutti è per quel primo posto...
- 1.067.000€
- 625.000€
- 440.500€
- 328.000€
- 253.000€
- 188.000€
- 143.000€
- 102.430€
QUI POTRETE SEGUIRE LA DIRETTA VIDEO, a partire dalle 14, con il commento in italiano di Alberto "Grandealba" Russo e degli altri prestigiosi ospiti di EPTlive.