Vai al contenuto
Luca Pagano
Logo PokerStars

Luca Pagano esclusivo: "continuerò a scrivere la mia storia nel poker" [Video]

Barcellona - 18 Settembre 2004 - 8 settembre 2024: sono passati 20 anni dal suo primo final table dell'EPT e Luca Pagano ritorna sul luogo del "delitto".

E' passato un ventennio, anzi è volato un ventennio, da quel terzo posto che lo lanciò definitivamente nelle alte sfere del poker europeo, nella prima edizione dell'European Poker Tour Barcellona.

Luca, durante questo lungo percorso, ha battuto il record per numero di final table del Main Event a cui ha partecipato del prestigioso circuito e dopo 5 anni di stop dal poker professionistico, è ritornato a "casa" ed è stato raggiunto dai nostri inviati in terra catalana Davide De Luca e Marco Varrone che non si sono fatti scappare questa occasione.

L'ex professionista di PokerStars ha lanciato una bella sfida: "mi piace pensare che la mia storia nel poker..... la continuerò a scrivere" . Luca quindi ci promette nuovi capitoli della sua esperienza, dopo un'affascinante carriera da pro. Ma cosa bolle in pentola in casa Pagano? Qualcosa di importante? Nell'aria c'è la sua partecipazione costante agli EPT come ai tempi d'oro?

Chi lo conosce bene però è pronto a scommettere che nella sua testa di imprenditore ci sia una bella sorpresa.

Ricordiamo che Luca con Poker1Mania è stato il volto pokeristico italiano più conosciuto, proprio grazie alla nota e popolare trasmissione che andava sempre in onda su Italia 1 con Ciccio Valenti. In tv ha dato un contributo decisivo alla diffusione e popolarità del texas hold'em nel nostro paese. Un tuffo nel passato.

L'unico aspetto certo è che questa sua frase suona perentoria come "la mia storia nel mondo del poker non è ancora finita" e questa oltre a essere una bella notizia è anche una promessa, almeno sembra suonare come tale alle nostre orecchie.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'avevamo oramai lasciato agli eSports come investitore-imprenditore, ma Luca sembra tirare fuori l'asso dal mazzo e già a Barcellona è tornato in action per riavvicinarsi al suo mondo. Cosa che aveva già fatto anche in altri European Poker Tour, ma nel ventennale del primo final table la sua presenza non è passata insosservata.

In questa intervista esclusiva per Assopoker, Pagano racconta per quale ragione decise di raggiungere Barcellona nel settembre del 2004 e di contendere il titolo allo svedese Alexander Stevic. In quella prima stagione dell'EPT si scontrò anche con Patrik Antonius che ha incontrato - in questi giorni - proprio nelle sale di Barcellona (vedi foto in copertina).

Qui l'intervista di Luca Pagano a cura dei nostri Davide De Luca e Marco Varrone. Buona visione!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI