Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Cipro Main Event: oggi il Final Table in streaming senza Dato

Chi ha avuto ha avuto e chi ha Dato ha dato. Potremmo fagocitare in questa frase una giornata di poker cipriota che ha originato i sei giocatori rimasti a combattere per provare a portare a casa il primo posto del PokerStars (poker) European Poker Tour Main Event di Cipro, dove, purtroppo, non avremo il piacere di fare il tifo per l'unico giocatore che era approdato al Day 5, Andrea Dato.

Ma gli spunti per non mancare alla diretta streaming alla quale assisteremo con il commento in italiano curato da Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti, vanno al di là della presenza del giocatore romano, per cui l'appuntamento è alle ore 12:00 italiane sui vostri devices.

Ma ecco la cronaca e i numeri della penultima giornata di torneo.

Tutto molto veloce, scendiamo a sei players left

Tutto ciò che state per leggere si è svolto all'interno delle maestose quattro mura del Merit Royal Diamond Hotel and Spa, che tra la notte di domenica e lunedì finirà di essere il cuore pulsante del poker europeo e sarà spogliato dei tavoli con il marchio European Poker Tour.

Il Day 5 è iniziato con 16 giocatori rimasti in piedi dalle giornate precedenti, tutti con la speranza di mettere le mani sulla picca di PokerStars e, soprattutto, sul milione di dollari abbondante che solo la prossima notte conoscerà il suo padrone.

Il penultimo Day di gioco è durato la miseria di 3 livelli scarsi, che hanno messo in evidenza la super run di Oliver Weis, che, a fronte di una indiscutibile sagacia tecnica, ha avuto dalla sua alcuni river di platino che gli hanno permesso di mettersi comodo a quota 185 Big Blind, quelli che si porterà dietro nella giornata di oggi.

PosizioneGiocatoreProvenienzaStackBig Blind
1Mikhail ShalamovRussia6,050,00061
2Bobby JamesRegno Unito5,215,00052
3Oliver WeisGermania18,505,000185
4Georgios TsouloftasCipro2,255,00023
5Anton WiggSvezia3,190,00032
6Andriy LyubovetskiyUcraina3,295,00033

Il Day 5 ad alto pericolo di maratona

Se siete appassionati di poker e amate le nostre dirette streaming, vi è il rischio calcolato che, nel caso in cui Weis terminasse la sua vena artistica e tornasse a diventare un giocatore normale, allora vi sarebbe la possibilità che la giornata possa durare tantissimo.

Il cuore di questo ragionamento va ricercato nell'altissimo numero di Grandi Bui che può ancora essere investito dai 6 protagonisti del tavolo finale.

Oliver Weiss courtesy PokerStars & Manuel Kovsca

Si può essere confusi dal fumo degli occhi del divario tra il tedesco e il resto del plotoncino, ma anche se la differenza tra primo e secondo è di oltre 120 Big Blind, è altrettanto vero che Mikhail Shalamov, secondo provvisorio, porterà al tavolo 61 Big Blind, uno stack per il quale tutti avrebbero firmato fin dal primo giorno di torneo.

Dietro c'è Bobby James, sempre nelle parti alte del chipcount e sempre molto attento a non commettere errori, con il suo gioco fatto di size calibrate e attenzione spasmodica ai dettagli.

Quarta piazza provvisoria per l'ucraino Andriy Lyubovetskiy, a quota 33 BB, seguito a sua volta dal giocatore più rappresentativo tra i sei rimasti, lo svedese Anton Wigg con 32x. Chiude il sestetto Georgios Tsouloftas, il più short del tavolo finale, che estremamente short non è, visto che giocherà con 23 Bigs.

Andrea Dato fuori troppo presto

Non parteciperà alla festa, come detto, il nostro Andrea Dato che, raggiunto il tavolo finale, veniva estromesso dall'infinito Weis in un cooler difficile da evitare.

La mano comincia con Wigg ad aprire 175.000 con a j , chiamato da Dato sul bottone. A Weis questa azione non è bastata e ha deciso di salire a 800.000, comunicando l'intenzione di volersi giocare il colpo nel pre-flop.

Andrea Dato courtesy PokerStars & Manuel Kovsca

Wigg ha messo sotto, ma Andrea lo ha messo ai resti per 2.73 milioni, snappato dal tedesco che si presenta allo show down con una coppia di donne, q q , contro la coppia di Jack, j j del giocatore italiano, che già partiva con l'handicap di iniziare il colpo al 20, percentuale ancora più bassa per via del Jack foldato da Wigg.

In ogni caso una donna do quadri scendeva al flop e già al turn Dato era drawing dead: q 9 2 9 3 .

Era l'ultimo board al quale partecipava Dato, out così all'ottavo posto per $123.400.

La giornata odierna riparte con 70 minuti circa da giocare nel livello numero 29, Small Blind 50.000, Big Blind 100.000, Big Blind Ante 100.000.

Questo il payout:

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1  $ 1.030.000
2  $ 642,300
3  $ 459,000
4  $353,100
5  $ 271,400
6  $208,720
7Anton KraousBulgaria$160,00
8Andrea DatoItalia$ 123,400
9Timo KamphuesGermania$94,940
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.