Finisce il sogno italiano all'EPT Deauville...anzi, NO: una giornata iniziata con l'amara eliminazione di Dario Sammartino e Alessio Isaia termina con un altro azzurro emerso nel chipcount dei 16 rimasti, in maniera quantomeno curiosa: parliamo di Carlo De Benedittis, italiano trasferito da qualche tempo in Francia che nei primi giorni appariva nei report ufficiali con la bandiera transalpina, mentre prima del day 4 ha chiesto ed ottenuto la correzione.
SOGNI RAGGELATI - Ma torniamo un attimo indietro. L'Italia del poker riponeva le sue speranze su Dario Sammartino e Alessio Isaia, top player azzurri e (erroneamente, si scoprirà poi) unici due in grado di qualificarsi al day 4 fra i 41 aspiranti ai top 16. Ogni illusione viene però presto frustrata, perchè i due sono fra i primi busted di giornata. Esce prima il napoletano, in un cooler imparabile con il finlandese Maenpaa, autentico spauracchio dei player azzurri con cui il finnico non ha praticamente perso uno showdown.
Questo con Sammartino, importantissimo, lo vede mettere tutto preflop con a q contro i k k di Dario, che ovviamente partirebbe in enorme vantaggio, ma il flop 10 k j lo scaraventa in purgatorio. Non parliamo di inferno perchè il top set consegna a Dario le chance di trovare il meritato redraw, ma turn e river sono 9 e 4 che non concretizzano nulla di buono. Incredibilmente Dario Sammartino esce con un 38° posto che grida vendetta, ma come vedremo più avanti Dario è uno che sa sempre come rialzarsi da brutti colpi come quello appena raccontato...
Due posti più avanti del partenopeo, al 36°, esce anche Alessio Isaia, che prende lo stesso premio del collega (14.010€) ma senza purtroppo dettagli sulla mano dell'eliminazione. Neanche il tempo di prenderci gusto, e dopo circa 70 minuti già i nostri alfieri erano fuori dai giochi.
DAL NULLA... ECCO CARLO - Ma nel corso della giornata - e della diretta - si viene a scoprire che c'è un altro azzurro in lizza: è appunto Carlo De Benedittis, che i chipcount ufficiali avevano fino a quel momento considerato francese. Invece Carlo è italianissimo (molisano), pur vivendo attualmente in Francia. Short praticamente da due giorni, De Benedittis prosegue con piglio la sua battaglia per la sopravvivenza, trova un raddoppio esiziale con 24 giocatori rimasti (JJ vs 77) e riesce ad arrampicarsi fino alla top 16 che si ritroverà quest'oggi a lottare per un posto nel final table. Eccoli:
- Sotirios Koutoupas GRE 2.695.000
- Chun Ho Law UK 2.579.000
- Tatu Maenpaa FIN 1.921.000
- JP Kelly UK 1.801.000
- Florian Ribouchon FRA 1,719,000
- Alex Goulder UK 1.365.000
- Oliver Price UK 1.275.000
- Eli Heath UK 1.191.000
- Alexandre Amiel FRA 1.174.000
- Eugene Katchalov UKR 1.002.000
- Anthony Lerust FRA 839.000
- Dimitri Holdeew GER 637.000
- Rustem Muratov RUS 548.000
- Jean-Yves Malherbe BEL 476.000
- Carlo De Benedittis ITA 417.000
- Bahram Chobineh IRA 327.000
I nomi di JP Kelly ed Eugene Katchalov sono senza dubbio i più blasonati e suggestivi, ma la speranza in un nuovo miracolo del nostro "nuovo" italiano è intatta. Oggi, dalle 12 in poi, potrete seguire la sua caccia al final table nella diretta con commento in italiano!
MADGENIUS, VENDETTA HIGH ROLLER? - Perdere un colpo come quello che lo ha estromesso dall'EPT deve essere durissimo da digerire. Ma Dario Sammartino ha un rimedio infallibile per stare meglio: rimettersi subito in gioco, ai massimi livelli. Eccolo allora schierato all'High Roller da 10.300€ appena partito al Casinò Barriére di Deauville, un torneo con un re-entry opzionale che vede al via tantissimi top player continentali e non solo.
Il risultato è che a fine giornata Dario Sammartino chiude dietro al solo ungherese Marton Czuczor, quando restano 57 giocatori in lizza e dopo essere stato a lungo chipleader assoluto.
I numeri non sono ancora definitivi, poichè come sapete da quest'anno i tornei principali dell'EPT godono di una registrazione tardiva possibile fino all'inizio del day 2, termine entro il quale è possibile anche effettuare il re-entry. Per adesso sono 111 gli ingressi, in attesa dei dati definitivi che si avranno solo a giornata in corso. Per adesso ci basta ammirare la top 10:
- Marton Czuczor 274.600
- Dario Sammartino 251.700
- Adrian Mateos Diaz 236.600
- Martin Schleich 207.100
- Konstantin Puchkov 184.500
- Eric Sfez 181.600
- Marcin Wydrowski 177.800
- Ondrej Vinklarek 167.300
- Julian Thomas 163.300
- Dmitry Yurasov 160.900