Vai al contenuto

EPT Londra: ecatombe italiana, resta solo Sammartino

Dario Sammartino: ci resta solo lui...Giornata difficile per i colori italiani all'EPT Londra: da 10 rappresentanti scendiamo a soltanto uno: Dario Sammartino. Sarà il napoletano l'unico superstite per il day 3 di questo prestigioso e duro torneo, peraltro decisamente sotto average - con 62.600 fiches quando la media è di 164mila.

Che sarebbe stata una giornata difficile per l'Italia del poker è apparso subito evidente, con l'uscita di Stefano Terziani, Roberto Masullo e Mustapha Kanit nei primi livelli di gioco. Quindi perdiamo il leader azzurro di inizio giornata, quel Dario Minieri che non smette mai di far sognare ma che spesso ci fa anche svegliare di soprassalto. Sfortunato il pro romano di PokerStars, che prima perde gran parte dello stack in un cooler, poi lascia il resto in un colpo contro Jeff Gross in cui quest'ultimo, già partito in vantaggio con KK vs 99, ha pure trovato un K al turn a lasciare il nostro drawing dead.

Nel quarto livello di giornata perdiamo anche Cristiano Blanco e Davide Suriano, quindi arrivano coinflip fatali per Luca Pagano, Luca Moschitta e Salvatore Bonavena: quest'ultimo, peraltro, era stato l'unico azzurro in grado di partire bene, risalendo dalle 19mila iniziali fino a 65mila. Un colpo 66 vs AQ pone fine ai suoi sogni di rimonta.

Resta così solo Dario Sammartino, capace pochi giorni fa di un ottimo tavolo finale all'UKIPT, sempre qui a Londra. La forma del partenopeo è dunque rodata e certificata, un po' meno lo stack: si ripartirà infatti dal livello 15, 1.500/3.000 con ante di 400. Ciò significa che le 62.600 chips di Dario valgono 20 big blinds e qualche inezia. Al ben noto talento servirà assolutamente associare un po' di sana "run"...

Alla fine la scrematura operata dal day 2 è importante, da 340 superstiti (comprensivi di 6 giocatori che si sono registrati poco prima del day 2) ne rimangono 107, mentre 87 sono i posti a premio garantiti da questa edizione dell'EPT Londra. Il payout andrà dai 9.080£ dello scalino iniziale fino al primo premio da 560.980 sterline, equivalenti a circa 660mila euro.

Inevitabile la "dipartita" di tanti nomi eccellenti, da Daniel Negreanu a Jason Mercier, da Liv Boeree a Sam Trickett e così via. Conduce il "carneade" rumeno Tudor Purice, grazie a due enormi coinflip vinti che lo hanno proiettato nettamente in testa. Ecco la top ten:

  1. Tudor Purice     628,200
  2. Yngve Steen     576,400
  3. Ludovic Geilich     487,100
  4. Joey Lovelady     447,500
  5. Andy Moseley     436,000 
  6. Mark Newhouse     380,800
  7. Robin Ylitalo     362,200 
  8. Ruben Velasco     350,900 
  9. Wai Kin Yong     307,200
  10. Daniel Reijmer     305,800

Il day 3, con la sua caccia ai premi, inizia alle 13 italiane. A partire dale 14:30 potrete seguire invece la diretta video, disponibile a questo indirizzo.