Vai al contenuto

EPT Madrid day 2: Mcdonald fa paura, Italia forza 3

Mike Mcdonald, professione...chipleaderE' una scrematura decisa, quella operata dall'EPT 8 Madrid lungo il day 2. Una scrematura che porta da 283 a 112 i player in gioco, con uno scatenato Mike Mcdonald davanti a tutti. Gli italiani in gioco scendono da 6 a 3, con Martino Chiodo nella top 25 e i coriacei Di Cicco e Marcucci intorno all'average.

La giornata è filata via veloce, con diversi cambi al comando e molte uscite eccellenti. Tra coloro che non ce l'hanno fatta, Chris Moorman, David Kitai, Arnaud Mattern, Martin Jakobson (buona notizia in ottica EPT leaderboard per Luca Pagano, ndr), Nacho Barbero e - in extremis - il vincitore dell'EPT Grand Final 2010 Nicholas Chouity.

Fra i nostri out presto Andrea Benelli alla disperata ricerca di un double up, seguito poi da Umberto Vitagliano e Giuseppe Nesci. Salgono invece bene Gianluca Marcucci, Massimo Di Cicco e un ottimo Martino Chiodo che si sistema a ridosso delle posizioni migliori della classifica.

A proposito di quartieri alti del chipcount, ad alternarsi al comando sono stati giocatori forti ed esperti come Kollmann e Vitkind, che troviamo infatti ancora in top ten ma dietro al fenomeno Mike Mcdonald. Il 22 canadese è autenticamente inarrestabile, e conferma di essere fra i più accreditati a sfatare il tabù di essere il primo giocatore capace di vincere due EPT.

Martino Chiodo, il migliore dei nostriAd oggi, quasi nessuno ci è andato più vicino, e Madrid potrebbe essere una ulteriore conferma delle straordinarie doti di questo ragazzo.

Il tasso di talento è davvero alto, come testimonia la presenza di gente come Taylor Paur (11°) e Maclean karr (12°) a ridosso dei primissimi, e di top player come Kevin Macphee e Johnny Lodden nella top 30.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oggi si corre dritti verso la bolla, che scoppierà all'eliminazione del 73° classificato. Ecco il chipcount dei primi 10:

Mike McDonald Canada  409.800
Frederik Jensen Denmark  404.500
Dmitry Vitkind Russia  368.000
Andries Swart Netherlands  339.100
Javier Etayo Spain  329.400
Erich Kollmann Austria  275.500
Siyu Sha Germany  274.500
Ilan Boujenah France  271.000
Ricardo Tavares Brazil  264.300
Toby Lewis UK  243.200

e quello degli italiani

Martino Chiodo       191.500
Massimo Di Cicco          161.000
Gianluca Marcucci          118.000

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI