Era da giorni che, durante i nostri report facenti capo all'European Poker Tour Main Event di Barcellona by PokerStars Poker, indicavamo un solo giocatore come il favorito per la vittoria finale, il francese Thomas Eychenne e alla fine è stato proprio lui a mettere le mani su un successo i cui primi due premi sono stati suddivisi per una rimodulazione nata da un accordo con il secondo classificato, il rumeno Sebastian Ionita.
Un accordo al quale non ha preso parte il nostro Umberto Zaffagnini, la cui assenza nel testa a testa conclusivo, nulla ha tolto ad una grandissima prestazione complessiva.
Ma andiamo con ordine e cominciamo dalla cronaca del Tavolo Finale a 6 che è partito puntuale alle ore 12.30, non prima di proporvi l'intervista al nostro Umberto Zaffagnini.
Visualizza questo post su Instagram
In questo Articolo:
Un altro EPT dei record
Il terzo European Poker Tour più popolato di sempre, ha messo così in vetrina un numero di iscritti sensazionale, 2.045 entries, che ha generato il prize pool più elevato della storia di quelli disputati a Barcellona, per un totale di €9.918.250, suddivisi in un totale di 304 quote.

Questo il payout per i primi 8 di questo EPT Main Event di Barcellona:
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Thomas Eychenne | France | €1,217,175* |
2 | Sebastian Ionita | Romania | €1,117,175* |
3 | Umberto Zaffagnini | Italy | €641,200 |
4 | Tomasz Brzezinski | Poland | €493,250 |
5 | Julian Pineda Lozano | Colombia | €379,350 |
6 | Anton Suarez | Sweden | €291,800 |
7 | Marc Foggin | United Kingdom | €224,450 |
8 | Cesar Garcia | Spain | €172,700 |
La cronaca del Final Day
La giornata partiva con qualche scaramuccia iniziale durata poco più di un'ora, fino a quando Anton Suarez, che aveva crushato il Day 5 chiudendo con uno stack che in quel momento pareva incolmabile, apriva a 500.000 in miniraise da bottone, trovando il call del BB Thomas Eychenne per questo flop: 10 5 3 sul quale i due checkavano. Eychenne check-callava la continuation bet arrivata con una strada di ritardo, per una q a 750.000, prima che un 5 scendesse sul river e facesse propendere il francese per una puntata da 5 milioni, sufficienti a mettere All In il rivale che chiamava per 1.030.000 solo per scoprire di essere sotto con il suo a q , contro 5 4 dell'avversario.

Ci voleva oltre un livello per assistere all'eliminazione del quinto classifica, il colombiano Julian Pineda Lozano che, a T.400.000, andava in All In per 5.225.000 da BB sull'apertura di Ionita da Bottone, che chiamava con una coppia di 8, 8 8 avanti sul k 4 di Lozano che usciva al quinto posto in seguito a questo board: 5 5 2 q 9 .

Brzezinki 4°, Zaffagnini strepitoso 3°
Meno dovevamo aspettare per assistere all'eliminazione di Tomasz Brzezinski, in All In da UTG per 6 milioni sempre a T.400.000 con a 9 , il quale trovava il facile di Call del nostro Zaffagnini che lo uccellava con una coppia di 10, 10 10, per un board da brividi: j 10 8 j 6 .

A tre left si spegneva la luce per il nostro connazionale, che non trovava più la via della conquista dei piatti e, nel livello successivo, a T.500.000, le metteva tutte dentro per 11.225.000, con una coppia di 5 da Small Blind, 5 5 , sull'apertura di Ionita da bottone e il reshove di Eychenne da Grande Buio, il quale vinceva il piatto che lo portava al heads up con a j , dopo il fold dell'original raiser per questo board: k 10 8 7 q .
Era la fine dello splendido torneo di Zaffagnini che chiudeva terzo per €641.200.

Heads up e accordo
Rimasti due a giocarsi la picca e i primi due premi, Ionita, con 32,3 milioni ed Eychenne con 29 milioni, i due si accordavano molto facilmente per un premio da €1.117.175 ciascuno, lasciando da parte €100.000 per il vincitore.
L'inerzia del testa a testa finale andava subito dalla parte del francese, probabilmente più preparato del suo avversario in queste fasi e sicuramente più abile a sfruttare le situazioni di vantaggio.

La mano finale viene giocata al livello numero 37, Small Blind 300.000, Big Blind 600.000, BB Ante 600.000 e Ionita, dopo aver completato da Piccolo Buio, fronteggiava il rilancio di Eychenne da BB sparando un limp-shove da 14.450.000 e trovando il facile call del francese per questo showdown:
- Sebastian Ionita: a 6
- Thomas Eychenne: a k
- Board 3 5 9 q k
Le parole del vincitore
"È semplicemente fantastico. È la mia prima vittoria in un torneo. Ovviamente non mi aspettavo di vincere partecipando in un field di oltre 2.000 giocatori. È difficile esprimere a parole tali emozioni. È incredibile", ha detto Eychenne nell'intervista del post premiazione.

"Per molti anni ho dormito e mi sono visualizzato a un certo punto mentre vincevo un trofeo e rispondevo alle domande come sto facendo ora. Mi ha aiutato molto. Sapevo che sarebbe arrivato a un certo punto. Era solo questione di tempo. Il mio lavoro ha dato i suoi frutti oggi. Ovviamente sono stato molto fortunato, ma è un grande risultato".