Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT High Roller: Enrico Camosci ci riprova ancora a 11 left. Trevisani a premio al Mystery

Si stanno per aprire i battenti dell'ultima giornata del PokerStars (poker) European Poker Tour di Malta, del quale oggi conosceremo gli ultimi e più importanti, responsi.

Il primo dei quali fa ovviamente capo al Main Event di cui vi parleremo a breve e del quale, ovviamente, non ci perderemo nemmeno un minuto grazie alla diretta streaming curata al commento dal trio Alberto Russo, Giada Fang e Pier Paolo Fabretti a partire dalle ore 13:00.

Ma in questo pezzo ci occupiamo, come ogni mattina, dei side event, e ci sono tante notizie da darvi.

EPT Malta 2025 €10k High Roller

Sono 11 i giocatori ancora in piedi all'EPT Malta 2025 €10k High Roller, del quale oggi conosceremo il vincitore.

Due tavoli left molto variegati, sia sotto il punto di vista della distribuzione delle nazionalità, che da quello degli stack in gioco, con due netti chipleader, il giapponese Masato Yokosawa e il cinese Zhao Jiaming.

GiocatoreProvenienzaVhipcountTavoloPosto
Masato YokosawaJapan176500011
Ignas JasineviciusLithuania50000012
Andre PereiraPortugal85000013
Andrija RobovicCroatia97500015
Armin RezaeiAustria53500016
Klemens RoiterAustria171500017
Zhao JiamingChina147500062
Tomas JozonisLithuania104500064
Danilo VelasevicSerbia55000066
Enrico CamosciItaly51500067
Alejandro LococoArgentina195000068

Enrico Camosci ci riprova

C'è anche il nostro Enrico Camosci, ancora una volta alla fase finale di un torneo, che è però tra i più short del lotto coi suoi 515.000 gettoni da investire al Final Day di oggi.

Dario Sammartino courtesy PokerStars & Danny Maxwell

Si riparte con il livello numero 22, Small Blind 10.000, Big Blind 20.000, Big Blind Ante 20.000.

Questo il payout in base al quale si misureranno gli 11 left:

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
PosizionePremio
1€485,300
2€303,500
3€216,800
4€166,800
5€128,300
6€100,200
7€83,500
8€69,600
9€60,500
10€52,600
11€52,600

Tra gli italiani a premio eliminati al Day 2 di ieri, il migliore è stato Umberto Ruggeri, uscito al 17° posto per un premio di €34.600. In the Money anche Ettore Ricci, 23° e Dario Sammartino, 29°, rispettivamente per €26.100 ed €19.800.

Al torneo hanno preso parte 237 giocatori, tra i quali in 64 hanno deciso di effettuare un re-entry per un prize pool di €2,298,900 e 31 players a premio.

€2,200 10-Game Single Re-Entry

A tre left, gli unici a premio, era invece posizionato molto bene il nostro Fabio De Francesco al Fabio De Francesco, altro torneo di varianti nei quali il nostro connazionale si trova molto a suo agio.

Purtroppo non è stata una giornata eccezionale per lui, visto che per Fabio è arrivato un terzo posto per un premio di poco superiore agli 8.000 Euro.

A questo evento, il numero 56, hanno risposto presente 16 giocatori unici i quali hanno effettuato 5 Re-entries per un prize pool di €40,320.

PiazzamentoGiocatoreProvenienzaPremio
1Thor MorstoelNorway€20,160
2Ikka HeikkilaFinland€12,100
3Fabio De FrancescoItaly€8,060

€1,650 NLH Mystery Bounty

Chiudiamo con il Mystery Bounty dal Buy In di €1,000 + €500 + €150, che ha salutato l'iscrizione di 436 giocatori, 261 fisici e 175 che hanno posto in essere almeno un re-entry.

Tali giocatori hanno così generato un montepremi di €627,840, suddiviso in €409,840 a payout e €218,000 riservato alle buste misteriose.

Robert Bull courtesy PokerStars & Manuel Kovsca

Alla fine della fiera questo prize pool è stato suddiviso in 66 quote crescenti, la cui più croccante è andata al vincitore, il britannico Robert Bull, che ha così messo in tasca una prima moneta da €82,480, condita da premi Mystery per €19,000.

Tra i giocatori azzurri, sono andati a premio tra gli altri, Marco D'Ippolito, nono per €€7,720+€1.000, Giuseppe Vulcano, 17° per €4.050 e Riccardo Trevisani, 19° per €3,520+€2,000.

PIAZZAMENTOGIOCATOREPROVENIENZATOTAL PAYOUTREGULAR PAYOUTBOUNTY PAYOUT
1Robert BullUnited Kingdom€101,480€82,480€19,000
2Miao ChenxiangChina€58,550€51,550€7,000
3Daniel LakerveldNetherlands€77,350€36,850€40,500
4Vladimir HeinichFrance€51,350€28,350€23,000
5Rokas BarzdziusLithuania€26,280€21,780€4,500
6Stanislav ZegalGermany€17,750€16,750€1,000
7Gerard CarboSpain€40,890€12,890€28,000
8Hassan SeyFinland€10,910€9,910€1,000
9Marco D'IppolitoItaly€8,720€7,720€1,000






Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.