Vai al contenuto
Spin & Go Live VIP
Logo PokerStarsLogo Sisal

Sammartino: “Qui a Malta è pieno di polli”. Trevisani: “Dario? Non è più il numero 1” [Video]

Dal nostro inviato Luciano Del Frate

La terza edizione della storia dell'EPT Malta si svolge per la prima volta nell'ambiente ovattato e lussuoso dell'Hotel Intercontinental a San Giuliano, a due passi dal cuore della movida notturna dell'Isola. Ma oltre alla competizione pokeristica ai massimi livelli c'è spazio per momenti di ilarità a colpi di Spin & Go Live.

Spin & Go Live VIP

Del resto, c’è sempre un momento nel poker, in cui la serietà può essere messa da parte e resta solo la passione per il gioco e il divertimento come nello Spin & Go Vip organizzato da PokerStars.

Quel momento è arrivato tra le luci e le risate, durante una pausa del day 1B, quando il giornalista sportivo di Mediaset (con la battuta pronta) Riccardo Trevisani, l'influencer dal sorriso contagioso Gabriele Vagnato e il carismatico campione Dario Sammartino, hanno deciso di regalarsi – e regalarci – tre Spin & Go Live che sembravano sketch scritti da un regista con il senso del ritmo.

Tanti “colpi bassi” e scoppi, niente jackpot stellari — il destino, ironico come sempre, ha servito un montepremi di soli 200 euro a partita, non sono stati fortunati nella spinnata (il sorteggio prima delle partite). Ma poco importa (almeno a noi).

La vera posta era l’orgoglio. E tra Sammartino e Trevisani è nata una sfida piena di sorrisi e punture d’orgoglio, di piccoli dispetti e grandi risate che già era bella calda a Las Vegas, quest'estate.

"Dario Sammartino numero 1 in Italia? Nooo… abbiamo cambiato la classifica, al massimo può esserlo a paddel”

Riccardo Trevisani ironico - Assopoker

Alla fine, come in un copione scritto, Dario ha chiuso il terzo spin con uno spudorato colore runner-runner da cinema, scoppiando la doppia coppia del povero Riccardo. Boom. Applausi, abbracci, e via.

Lo scontro anche al Main Event EPT Malta

A caldo, Dario provoca: “venite a Malta, è pieno di polli… accorrete” indicando l'amico giornalista. Trevisani risponde: “Dario Sammartino numero 1 in Italia? Nooo… abbiamo cambiato la classifica, al massimo può esserlo a paddel” e il teatrino è andato avanti, in nome della goliardia.

A mettere un po' di pepe in più c’è stato l’antefatto: tutto è accaduto, come detto, durante una pausa del day 1B dell’EPT Malta (a proposito, 898 iscritti ufficiali alla chiusura della late nel day 2). Il destino beffardo, li aveva già messi faccia a faccia anche nel Main Event. Due mani vinte da Dario, qualche battuta, e la scintilla di una rivalità leggera, allegra, come una partita tra vecchi amici al bar di un porto. Poi i tre Spin, una parentesi, una boccata d’aria, un tavolo che diventa palcoscenico. Il resto — scoppi, contro-scoppi, smorfie, risate — è meglio guardarlo che leggerlo.

Perché certe scene non si raccontano: si vivono, o si riguardano nei video curati dai nostri inviati Marco Varrone e Davide De Luca. Buona visione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E ricordate: nel poker, come nella vita, vince anche chi si diverte (per questo seguiteci sui nostri social Instagram, Facebook e Youtube con aggiornamenti continui da Malta).

Cosa sono gli Spin & Go

Per chi non conoscesse ancora bene il mondo del poker, gli  Spin & Go di PokerStars e Sisal sono tornei hyper-turbo a tre giocatori con buy-in fisso e montepremi casuale sorteggiato prima dell’inizio della partita. Si giocano online ma durante le tappe degli EPT, c'è anche un formato live nella sala che cerca di riprodurre le dinamiche delle partite online dal vivo. In genere vengono giocati durante le pause dei tornei.

Ogni giocatore riceve uno stack iniziale di chip e i bui salgono molto rapidamente, rendendo il formato veloce, dinamico e ricco di adrenalina — perfetto per chi vuole partite brevi ma intense.

Il montepremi può variare da 2x a oltre 10.000x  il buy-in, deciso da un sorteggio casuale prima della partita.

In sintesi: gli Spin & Go uniscono rapidità, fortuna e strategia, offrendo il massimo divertimento in pochissimo tempo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI