Vai al contenuto

EPT Montecarlo: Massimiliano Martinez è chipleader!

Massimiliano Martinez, finale in crescendo per luiL'EPT di Montecarlo vede calare il sipario sul day 2 come meglio forse non si potrebbe per i colori azzurri, visto che Massimiliano "Visdiabuli" Martinez è chipleader con ancora 130 giocatori rimasti, complice un monster stack da 456.300 fiches quando la media è di 153.500.

UNA GIORNATA DI SALISCENDI - A dispetto di un finale imperioso, la giornata di Massimiliano è stata tutt'altro che semplice, visto il continuo saliscendi dettato anche dalla sfortuna, come quando Fabrice Soulier con due donne scoppia gli assi dell'italiano in un all-in preflop, salvo poi pagare dazio al nostro connazionale qualche livello più tardi.

MINIERI BEFFATO AL RIVER - Per un giocatore romano che chiude nel migliore dei modi, ce n'è un altro che nonostante l'eliminazione ha poco da rimproverarsi. Stiamo parlando di Dario Minieri, uscito per mano del tedesco Giuseppe Pantaleo: in vantaggio su flop 3 5 7  grazie ad un set di cinque, deve soccombere a j 10 quando al river cade un 4 che purtroppo gli chiude il conto. Un peccato, visto che si trattava di un piatto da oltre 200.000 fiches.

Sergio Castelluccio ha 211.600 fichesMOLTI V.I.P. IN CORSA - Nonostante le eliminazioni siano state numerose e non siano mancate quelle eccellenti, a Montecarlo le stelle ancora in grado di lottare per il primo premio da 1.500.000 € non mancano di certo. In terza posizione spicca infatti Erik Seidel, ma non distante c'è spazio anche per l'italianissimo Tudor "Utens31" Grangure, ottimamente piazzato viste le sue 293.900 fiches.

Alle sue spalle c'è subito David Sands e poco più indietro un caldissimo Justin Bonomo, Andrea Benelli sfiora quota 200.000 mentre anche Sergio Castelluccio, Alessio Isaia, Vito Lonigro e Daniele Guidetti proseguono il loro cammino, al pari di Marco Leonzio e Salvatore Bianco.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

BOLLA NEL MIRINO - Oggi sarà la giornata che conoscerà lo scoppio della bolla, visto che i giocatori premiati saranno 96, per un premio minimo di 15.000 € destinato però a non accontentare praticamente nessuno.

Porre freni ai sogni è infatti già difficile, ma quando ci si trova a Montecarlo nel bel mezzo di uno dei tornei di poker più importanti dell'anno appare pressoché impossibile

Questa pertanto la graduatoria che sintetizza la top ten:

1) Massimiliano Martinez 456.300
2) Mohsin Charania 413.500
3) Erik Seidel 362.200
4) Anatoly Gurtovoy 339.100
5) Geert-Jan Potijk 324.600
6) Vadzim Kursevich 317.800
7) Lawrie Inman 303.500
8) John Andress 301.200
9) Giuseppe Pantaleo 294.400
10) Tudor Grangure 293.900 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI