
Di comune accordo con il Club Barrière, PokerStars ha deciso quindi di cancellare la tappa invernale, ma non ha chiuso la porta a una nuova data parigina, considerando anche che nelle prime due edizioni l’European Poker Tour transalpino avevano fatto registrare numeri importanti, molto vicini a quelli dell’EPT di Barcellona. Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
PokerStars-Club Barrière “EPT Parigi 2025 cancellato”
“Con grande rammarico, PokerStars e Club Barrière annunciano la cancellazione dell'European Poker Tour (EPT) Parigi 2025, inizialmente previsto per febbraio 2025. Questa decisione è stata presa a causa di cambiamenti imprevisti nelle politiche del governo francese e degli sviluppi normativi in corso a Parigi, che sono completamente al di fuori del nostro controllo.
Pur monitorando attentamente l'evoluzione del contesto legale, l'attuale incertezza riguardo ai requisiti di licenza ci ha costretti a cancellare l'evento di febbraio. Tuttavia, stiamo esplorando la possibilità di riprogrammare l'EPT Parigi in una data successiva.
PokerStars e Club Barrière rimangono impegnati a collaborare con le autorità locali per raggiungere un quadro normativo più stabile. Siamo ottimisti che ciò possa favorire il ritorno di una delle tappe più amate del circuito EPT.
Comprendiamo la delusione che questa notizia porterà ai nostri giocatori e alla comunità pokeristica più ampia. Per coloro che hanno già prenotato pacchetti online per l'EPT o l'FPS di Parigi, il nostro team contatterà direttamente per ulteriori informazioni. Ai giocatori con domande o preoccupazioni aggiuntive si consiglia di contattarci all'indirizzo live@pokerstarslive.com.
Ringraziamo per la vostra comprensione e assicuriamo che forniremo aggiornamenti su qualsiasi sviluppo non appena disponibili”.
100€ alla registrazione, 200€ di cashback sulle slot
Betsson Casino offre ai nuovi utenti iscritti tramite Assopoker un Bonus di Benvenuto composto in due parti:
- La prima, con 100€ senza deposito alla convalida del documento di identità (questo è anche definito "bonus slot");
- La seconda, sotto forma di cashback settimanale sulle slot della sezione "Welcome Offer". Il bonus prevede un rimborso del 50% delle perdite nette settimanali fino a un massimo di 50€ per le prime quattro settimane, per un totale massimo di 200€ in Fun Bonus.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Fino a 3.000€ di playbonus
I nuovi utenti che si iscrivono su Goldbet casino tramite Assopoker, possono ricevere un Play Bonus Slot pari al 100% del primo deposito, fino a un massimo di 1.000 euro. Inoltre, chi completa la registrazione tramite SPID ottiene un Bonus senza deposito di 2.000 euro in Play Bonus Slot. Per aderire all’offerta è necessario effettuare un primo deposito di almeno 20 euro entro sette giorni dall’apertura del conto, con esclusione di alcuni metodi di pagamento come Skrill, Neteller, OnShop, MyBank e Voucher. Il Play Bonus dovrà essere rigiocato rispettivamente 30 volte per il Bonus di Benvenuto e 50 volte per il Bonus SPID prima di poter essere parzialmente convertito in Real Bonus.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
50 FREE SPINS subito, bonus fino a 1.500€ e 250 free spin sul deposito
I nuovi giocatori che apriranno un conto su LeoVegas Casinò iscrivendosi tramite Assopoker, otterranno un bonus di 50 free spins subito, ed in seguito un bonus fino a 1.500€ e 250 free spins distribuiti su 4 depositi successivi. I free spins, con un valore di 0,20€ ciascuno, sono disponibili su specifiche slot e devono essere utilizzati entro 3 giorni e le vincite derivanti dai free spins sono accreditate come bonus reale.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Consulta le nostre guide comparative
EPT Parigi: il motivo della cancellazione, la situazione dei circoli parigini
La questione del poker live a Parigi è strettamente legata alla tappa dell’EPT ed è una questione che teniamo attenzionata dal momento che è caduto il 45esimo Governo della storia repubblicana, il Governo Barnier, dopo la sfiducia votata dall’estrema destra e dall’estrema sinistra in Parlamento. Questa crisi istituzionale ha portato a una paralisi per l’approvazione della legge finanziaria che comporta un grave problema anche per i circoli di poker della capitale.
I circoli parigini operano in modo legale in modo del tutto provvisorio: sono stati autorizzati dal Governo francese grazie a una “deroga sperimentale” che scade il 31 dicembre 2024 e che, secondo accordi politici, doveva essere rinnovata in Finanziaria.
Il problema è che l’iter di approvazione della Finanziaria, con la caduta del Governo Barnier, è paralizzata, come rischia di rimanere paralizzato tutto il settore pubblico. E' inoltre una questione di merito: il futuro Governo sarà sempre favorevole ai circoli di poker?
Per i circoli non potrebbe essere approvata una nuova deroga seguendo un’altra strada normativa? In questo momento pare molto difficile, anche perché la questione fiscale è strettamente legata a quella regolamentare. Infatti, secondo le precedenti deroghe, i circoli dovevano versare all’erario francese il 70% dei profitti netti.
Il Presidente Macron sta pensando di far approvare una legge speciale del Presidente per affrontare le questioni più urgenti e evitare che il settore pubblico del paese si paralizzi ma pare impensabile che vi rientri il poker live. Ci sono inoltre questioni costituzioni all’esame. Senza un nuovo Governo il rischio per parecchi settori dell’economia e della vita sociale transalpina.
EPT Parigi: ritornerà nel 2025 con un'altra data?
Abbiamo capito che la natura del problema è soprattutto di natura formale-legale, però non è da escludersi che un nuovo Governo possa avere anche posizioni differenti in merito al poker. Il Presidente Macron potrebbe anche costituire una maggioranza che riguardi tutto l'arco costituzionale e tutte le forze politiche solo per una questione di "responsabilità nazionale" per far approvare una nuova legge finanziaria. E non è detto che l'estrema destra e l'estrema sinistra siano favorevoli. C'è però un'esigenza fiscale: con il debito pubblico fuori controllo, le entrate fiscali (anche dei circoli) potrebbero essere funzionali a una nuova manovra di risanamento dei conti pubblici.