Vai al contenuto

EPT Parigi: Camosci non raddoppia, Ruggeri cede a SirWatts

Accanto al Main Event che ha incoronato una leggenda del poker live come Barny Boatman, l'EPT Parigi si congeda dagli appassionati con altri tornei venuti a conclusione. Non è andata come sperato nel 10k High Roller per Enrico Camosci, la cui trasferta però si conferma ampiamente positiva. Colpo di coda in chiusura per Umberto Ruggeri, vicino alla picca.

EPT Parigi High Roller, Camosci niente rimonta, vince Weis

Ieri parlavamo di Enrico Camosci ancora in corsa nel 10k High Roller, e dunque ancora in grado di centrare una doppietta di HR che sarebbe stata epica, dopo la sua storica prima picca in un torneo da 25k di buy-in. Il bolognese però non è riuscito nell'impresa della rimonta, uscendo 19° per un premio da 41.500€. La vittoria è andata al tedesco Oliver Weis, che ha regolato in heads up lo svizzero Marki incassando i 970mila euro della prima moneta. Questo il final table:

Posizione finaleNome e cognomeNazionePremio
1Oliver WeisGermany970.200€
2Luca MarkiSwitzerland606.750€
3Sergey LebedevRussia433.350€
4Ihar SoikaBelarus333.400€
5Stanislav ZegalGermany256.500€
6Carlos RibeiroBrazil197.300€
7Nikita KuznetsovRussia151.800€
8Alexander TkatschewAustria116.750€
9Tomi BroukFinland90.950€

EPT Parigi: Umberto Ruggeri 3° nel 2k 6-max

Il premio più grande vinto da un italiano nell'ultima giornata non è però quello di Camosci, bensì quello incassato da Umberto Ruggeri nell'event #44. "Spadino" si è tuffato nell'event #44, 2.100€ No Limit Hold'em 6-handed con un singolo rientro possibile, facendosi largo in un field da 260 iscritti e giungendo al final table. Per lui un terzo posto finale, curiosamente come quello centrato al Main Event dell'EPT Praga. Ruggeri è terminato dietro a un fenomeno come Michael "SirWatts" Watson, vincitore di una delle ultimissime picche in palio all'EPT Parigi. Questo il final table, dal quale sono rimasti esclusi per poco altri solidi pro come il francese Julien Sitbon (7°) e l'inglese Conor Beresford (8°):

Posizione finaleNome e cognomeNazionePremio
1Michael WatsonCanada102.000€
2Gerard CortesSpain63.800€
3Umberto RuggeriItaly45.600€
4Frederik ThiemerGermany35.100€
5Jonhee YeaSouth Korea27.000€
6Justin StreinbrennerGermany20.800€

Altri tornei EPT Parigi: niente da fare per Pichierri nel 2k, a Sidhu il 5k 6-max

Nel'ultima giornata dell'EPT Parigi si è giocato anche un altro torneo in tavolo da 6, l'event #45. Si trattava di un 5.150€ NLHE 6-handed, anche qui con singolo rientro possibile, e l'affluenza è stata di 103 unità. La vittoria è andata all'inglese Kuljinder Sidhu per 132.000€, prevalente sul pro americano Jesse Lonis in heads up.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Poi c'era l'event #40, 2.200€ Deep Stack, a cui guardavamo con particolare attenzione per la presenza di Alessandro Pichierri. Il pugliese si è però fermato all'undicesimo posto per 12.700€ di ricompensa, mentre la picca è finita nelle mani dello sloveno Blaz Zerjav, che ha incassato 141.680€ per i suoi sforzi.

Un olandese ha invece prevalso nell'altro deep stack che si concludeva ieri, l'event #39 da 550€ di buy-in. Si tratta di Tim Van Kemenade, trionfatore per 63.480€ con il nostro Luca Dal Cerro ottavo per 7.600€ e l'altro azzurro Natir Pellicane che si era fermato parecchio prima (29° per 1.600€).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'ultimo 25k High Roller lo ha vinto l'indiano Santhos Suvarna, superando un field da 42 iscritti e incassando 348.860€. Infine, l'ultimo evento in programma, il #46 da 1.050€ denominato per l'appunto "Last Chance Super Hyper Turbo Freezeout", ha visto prevalere il finlandese Jan Mikael Kesanen per 23.200€.

Immagine di copertina: Umberto Ruggeri (courtesy Manuel Kovsca & Rational Holdings Ltd)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI