Dopo 12 anni, 3 mesi e 2 giorni, si chiude per sempre con l’EPT Praga 2016 l’era dello European Poker Tour. L’ultimo giocatore a iscrivere il proprio nome nell’ormai storico circuito del Vecchio Continente è l’olandese Jasper Meijer Van Putten, capace di una bellissima rimonta.
Van Putten, infatti, ha iniziato il final table con il secondo stack più piccolo, ben lontano dal chip leader Marton Czuczor – che alla fine chiuderà da runner-up. 3° posto per il favorito della vigilia, l’americano David Peters.
In questo Articolo:
EPT Praga 2016 Main Event: da 6 a 3 left
La prima eliminazione porta proprio la firma di Petersr, al termine di un piatto a tre giocato contro Czuczor e contro una Samantha Cohen che se l’è un po’ andata a cercare, facendosi coinvolgere con Q-8 contro una pocket pair di 9 e una di 10. La Cohen floppa la top two pair, ma al turn Peters passa in testa chiudendo un set di 9, eliminando la giocatrice e volando in testa al chip count.
5° posto per Marius Gierse, ancora una volta vittima di una pocket pair di 9: stavolta è Czuczor ad esserne in possesso e a rendere vana la coppia di 5 pre-flop del suo avversario, che si deve ‘acccontentare’ di 203.800 euro.
Medaglia di legno per Sergei Petrushevskii. Sull’apertura di Van Putten, Czuczor fa call e Petrushevskii manda la vasca con A 7 . L’olandese fa re-shove, Czuczor folda e allo showdown Van Putten mostra Q Q , abbastanza per ridurre il field a 3 giocatori.
Niente da fare per David Peters
Rimasti in tre, i contendenti per la vittoria dell’EPT Praga 2016 provano a discutere un deal, avendo più o meno lo stesso stack. Quando tutto sembra sistemato, Czuczor fa saltare il banco, dicendosi non disposto a rinunciare a una parte di denaro giudicata troppo consistente.
Così, il gioco prosegue con Van Putten capace di estendere la propria leadership. È però lo stesso Czuczor a spegnere i sogni di gloria di Peters all’EPT Praga, quando con A Q va direttamente all-in inducendo l’americano a chiamare con Q 7 : board 7 10 2 , turn 4 e river A hanno condannato il buon David a un 3° posto da 397.300 euro.
Bye bye EPT Praga… e non solo!
Rimasti in due, Czuczor risale prepotentemente fino a quasi raggiungere Van Putten, prima di scendere a più miti consigli e accettare un deal: 630.000 euro per lui, 649.300 per l’olandese e 50.000 ancora da giocarsi, oltre naturalmente alla picca e all’onore di essere ricordati non solo come i vincitori dell’EPT Praga, ma dell’ultimo EPT di sempre.
A deal completato, Van Putten riprende a martellare e chiude presto i giochi con K J contro le ‘paperelle’ di Czuczor. Il board infatti è J 3 Q 5 9 e permette al Jasper Meijer Van Putten di diventare il 6° olandese di sempre a vincere uno European Poker Tour.
EPT Praga 2016: il payout del final table
- Jasper Meijer van Putten €699.300*
- Marton Czuczor €630.000*
- David Peters €397.300
- Sergei Petrushevskii €284.550
- Marius Gierse €203.800
- Sam Cohen €145.900