L’EPT Praga 2019 entra nel vivo con la prima picca assegnata e lo start di uno dei tornei storicamente più partecipati.
In questo Articolo:
EPT Praga 2019 Single Re-Entry €10.000 High Roller
La giornata conclusiva dell’High Roller è cominciata con 27 player a caccia della prima moneta da €177.500 ed un ritmo forsennato. Ne hanno fatto immediatamente le spese Seth Davies e Jimmy Guerrero, eliminati nel giro di un paio di mani; ma già alla prima pausa di giornata da quattro tavoli ne erano rimasti soltanto due.
Qui il ritmo è rallentato consistentemente per un po’, salvo poi assistere ad una sequela di eliminazioni: prima Kahle Burns, poi Michael Soyza e infine Quan Zhou e Yuan Li hanno alzato bandiera bianca a stretto giro.
Matthias Eibinber ha vestito gli scomodi panni dell’uomo bolla, quando il suo A-K è esploso davanti alla doppia coppia di Tsugunari Toma (A-9, con asso al flop e 9 al turn), mentre il primo giocatore eliminato al tavolo finale è stato il russo Arsenii Karmatckii. Anche lui è dovuto soccombere con A K contro la pocket pair di 6 di Anton Yakuba, fortunato ad evitare overcard pericolose.
Quindi è toccato a Orpen Kisacikoglu alzarsi dal tavolo al 7° posto: stavolta Anna Kournikova non è stata soltanto bella, ma anche vincente, perché l’A K di Adrian Mateos dominava il K Q dell’avversario. Un piccolo brivido al flop, con una Q a minacciare lo spagnolo, che però trovava un progetto di colore concretizzatosi al river.
Al 6° posto è uscito il chip leader del Day 1, Tsugunari Toma, il cui A 4 è stato superato dal K Q di Vladimir Troyanovskiy grazie ad un re al flop. 5° piazza per Bertrand ‘ElkY’ Grospellier, trovatosi dal lato sbagliato di un coin flip: A Q per lui, J J per Derek Ip che ha floppato un full house beffardo per il transalpino su board Q Q J .
Adrian Mateos alza (ancora) la picca
Con l’eliminazione di Vladimir Troyanovskiy al 4° posto (pocket pair di 7 per lui, A J di Anton Yajuba e jack al flop), la fase a tre è cominciata con un sostanziale equilibrio, rotto quando Derek Ip ha chiamato la four-bet in shove di Mateos investendo i suoi resti con J J .
Lo spagnolo ha mostrato A Q , mano premiata da una Q al turn dopo un flop bianco e seguita da un river ininfluente, presentandosi all’heads-up con Anton Yakuba con uno stack doppio rispetto al suo avversario.
Il testa a testa si è risolto in maniera tanto brusca quanto inaspettata. In quella che sembrava una classica mano di passaggio, Yakuba ha fatto limp da bottone trovando il check di Mateos. Su flop 9 6 2 , Mateos ha fatto check-raise e il russo ha deciso di chiamare.
Al turn, un 4 , lo spagnolo è uscito in puntata e Anton ha fatto nuovamente call, per vedere un A comparire al river. Qui Mateos ha mandato la vasca e Yakuba ci ha pensato parecchio prima di chiamare. Lo spagnolo ha mostrato 4 2 , una doppia coppia, e il russo è stato costretto a mostrare un misero K Q con cui ha consegnato la vittoria a Mateos.
Per il fenomeno iberico si tratta della sesta vittoria in un torneo EPT che lo avvicina alla soglia dei 20 milioni di dollari in carriera.
EPT Praga 2019 Single Re-Entry €10.000 High Roller: payout del final table
- Adrian Mateos Spain €177.500
- Anton Yakuba Russia €128.400
- Derek Ip Hong Kong €82.840
- Vladimir Troyanovskiy Russia €62.720
- Bertrand Grospellier France €48.520
- Tsugunari Toma Japan €37.870
- Orpen Kisacikoglu Turkey €30.180
- Arsenii Karmatckii Russia €23.670
EPT Praga 2019: EPT National Day 1A
L’EPT National da €1.100 parte col primo dei tre Day 1 previsti e subito 624 ingressi. 94 i player superstiti, tra cui quattro italiani: Rocco Criscio è il migliore con 280.000 chip, ma anche Claudio Di Giacomo si è difeso alla grande con 228.000; avanzano pure Luigi Guida con 121.000 e Gaetano Gangemi con 83.000.
Ahinoi, è molto più lunga la lista degli azzurri eliminati nel Day 1A:
- Agatino Spitaleri
- Andrea Salamone
- Claudio Baldini
- Daniele Dangelo
- Devis Cavina
- Enrico Landi
- Francesco Carbone
- Franco Polidori
- Giorgio Marletta
- Giuseppe Ditaranto
- Giuseppe Ruocco
- Guido Presti
- Lorenzo Faro
- Luigi De Carli
- Marco Regonaschi
- Maurizio Maiorano
- Nicola Benedetto
- Pasquale Braco
- Raffaello Locatelli
- Teresio Ciancanelli
- Tommaso Serratore
Questa la top ten del chip count:
- Andrew Hulme UK 551.000
- Andrej Desset Slovakia 545.000
- Alexis Rozenblat France 532.000
- Narcis Nedelcu Romania 525.000
- Danilo Velasevic Serbia 499.000
- Jan Bednar Czech Republic 457.000
- Jose Quintas Portugal 432.000
- Nikita Kuznetcov Russia 431.000
- Erwann Pecheux France 408.000
- Jakob Madsen Denmark 377.000