Al King's Casino, il torneo più atteso ha preso il via ieri. Parliamo naturalmente del Main Event da 5300€ dell'EPT Praga 2022, che ieri celebrava il day 1A. Ottime notizie per alcuni italiani, pessime per altri. Ma andiamo, con calma, a vedere cosa è successo.
In questo Articolo:
EPT Praga Main Event: in 402 per il day 1A
402 ingressi, la maggior parte dei quali giocatori unici, hanno segnato la prima giornata di Main Event al King's Casinò Praga. Inutile dire che fosse un torneo molto atteso per tantissimi appassionati e professionisti, ma non per tutti le cose sono andare come sperato.
Marletta e il mono-out maledetto
Si prenda Giorgio Marletta, rounder romano molto esperto che ieri tornava in un circuito già frequentato da molti anni. Siamo nel corso del terzo livello con blinds 100/300 e BB ante 300, con uno dei tavoli che attira l'attenzione per un allin preflop a tre. Tra questi c'è proprio Giorgio Marletta, che ha davanti a se una situazione quasi ideale:
Giorgio Marletta: a a
Leonidas Androutsos: a k
Ondrej Drozd: k k
Il board 10 6 2 2 sembra scorrere via liscio e dunque il triple up appare davvero dietro l'angolo, ma il river è un tremendo k che regala il mono-out al player ceco. Per effetto di ciò Drozd vince il piatto, Androutsos rimane cortissimo in quanto era il più profondo in chips, mentre per Giorgio Marletta il torneo è già - ahilui - finito.
Cutrì fa il disinvolto
Per un italiano che perde con gli assi, eccone uno che li scoppia e anche in maniera disinvolta. Siamo sempre al terzo livello ma stavolta il protagonista è Luciano Cutrì. che apre da cutoff ma viene 3-bettato da Boris Kuzmanovic da bottone. A complicare l'azione si mette Ivan Bryskin, che manda tutto da small blind per circa 8mila fiches. Cutrì ha circa 16mila totali, ma decide comunque di fare call. La parola passa a Kuzmanovic che copre tutti e mette allin l'italiano. Cutrì riflette qualche istante e poi mette a sua volta, per questo bizzarro showdown:
- Bryskin q j
- Cutrì 7 6
- Kuzmanovic a a
Il board j 7 7 4 q premia la "fantasiosa" giocata del player italiano che risale fino a 37mila, mentre un esterrefatto Kuzmanovic scende a 40mila e Bryskin è ovviamente out.
Ah, a fine giornata Kuzmanovic non arriverà, mentre Cutrì chiuderà la busta a quota 110mila.
Il chipcount di giornata: Nicola Grieco il migliore dei nostri
Il day 1A dell'EPT Praga Main Event si chiude con 124 giocatori rimasti e un italiano in top 10. Si tratta di Nicola Grieco, sempre a suo agio in questi contesti e capace di chiudere con il quarto stack del lotto, come si può apprezzare dalla top 10:
POSITION | PLAYER | COUNTRY | CHIP COUNT | BIG BLINDS FOR DAY 2 |
---|---|---|---|---|
1 | Javier Gomez Zapatero | Spain | 341,000 | 227 |
2 | Ramon Colillas | Spain | 312,000 | 208 |
3 | Sam Greenwood | Canada | 293,000 | 195 |
4 | Nicola Grieco | Italy | 289,500 | 193 |
5 | Julien Sitbon | France | 232,000 | 155 |
6 | Justin Steinbrenner | Germany | 220,000 | 147 |
7 | Jun Obara | Japan | 214,000 | 143 |
8 | Dawid Smolka | Poland | 209,500 | 140 |
9 | Conor Beresford | United Kingdom | 189,500 | 126 |
10 | Simon Lofberg | Sweden | 188,500 | 126 |
Questo è invece il chipcount specifico per i giocatori italiani qualificati dal day 1A:
- Nicola Grieco 289.500
- Simone Maglianella 166.000
- Davide Brancale 114.000
- Luciano Cutri 110.000
- Giuseppe Petti 105.000
- Enrico Camosci 92.000
- Giorgio Bernasconi 73.500
- Mario Colavita 51.000
- Alice Sicconi 38.500
Tra quelli che non ce l'hanno fatta, invece, spiccano i nomi di Giuliano Bendinelli, Antonio Buonanno e Mario Adinolfi.
L'European Poker Tour riprende oggi alle 12 con il day 1B del Main Event, oltre a tutti gli altri tornei in programma.
Immagine di copertina: Nicola Grieco (courtesy PokerNews)