L'Italia del poker si appresta a vivere un primo maggio di quelli importanti, perché portiamo 3 giocatori - Marco Regonaschi, Candido Cappiello e Paolo Boi - al tavolo finale del FPS High Roller di Monte Carlo. E, con un po' di sfortuna in meno, avrebbero potuto essere 4. Per maggiori informazioni, citofonare Camosci.
In questo Articolo:
Regonaschi, Cappiello e Boi sognano in grande: sono al final table del FPS High Roller
Partivano in 182, restano soltanto in 7. Il day 2 dell'High Roller delle France Poker Series è stato di quelli interminabili, ma con i giocatori italiani instancabili protagonisti. Il tavolo finale vedrà infatti ben 3 azzurri qualificati, anche se la struttura del torneo è andata un po' in sofferenza e si ripartirà con un average di 17 bui e mezzo, per un payout residuo che ha 63.610€ già garantiti per tutti e 7, ognuno dei quali non può però che sognare picca e prima moneta da 406mila euro!
Il final table di oggi
Questo il dettaglio del tavolo finale che vedrà Marco Regonaschi, noto su PokerStars.it come "ROOR_17" ma anche nell'ambiente come "Fabregas" (per la somiglianza con il calciatore), partire con il quarto stack. Candido Cappiello avrà il quinto, Paolo Boi è lo short stack:
Seat | Player | Country | Chip Count | Big Blinds |
---|---|---|---|---|
1 | Yiannis Liperis | Cyprus | 7,850,000 | 26 |
2 | Marco Regonaschi | Italy | 4,800,000 | 16 |
3 | Weiran Pu | China | 5,175,000 | 17 |
4 | Paolo Boi | Italy | 2,000,000 | 7 |
5 | Candido Cappiello | Italy | 4,625,000 | 15 |
6 | Walter Ripper | Brazil | 3,900,000 | 13 |
7 | Sim Kok Wai | Malaysia | 8,650,000 | 29 |
La bad beat di Camosci
La storia del torneo sarebbe potuta cambiare radicalmente se, con 8 giocatori rimasti, Enrico Camosci non avesse patito una tremenda bad beat. Su bui125.000/250.000 bb ante 250.000, il top player italiano aveva aperto da hi-jack fino a 500.000, ma il malese Sim Kok Wai decideva di mettere tutti i "fagioli" in mezzo, per 3.53 milioni. Camosci ha appena un paio di big blinds in più e non può esimersi dal call, scoprendosi in netto vantaggio allo showdown:
- Enrico Camosci: q q
- Sim Kok Wai: a q
Il board sembra scorrere liscio, k 10 2 k , ma al river arriva un a quanto mai intempestivo. Wai vola a 7,25 milioni, Enrico resta con due bui e uscirà poco dopo, per mano di Paolo Boi. A volte le bad beat sono fastidiose ma abbastanza innocue, a volte spostano tanti soldi: purtroppo per Enrico Camosci, stavolta si trattava nettamente del secondo caso.
Gli altri italiani a premio
Di seguito il dettaglio degli altri italiani a premio nel FPS High Roller:
8° Enrico Camosci 48.920€
10° Marco Lupino 29.950€
13° Antonino Calabrò 24.100€
43° Andrea Ruosi 6.720€
58° Sandro Hauser 5.840€
97° Nicola D'anselmo 4.420€
98° Edolo Ghirelli 4.420€
103° Luigi D'alterio 4.420€
121° Claudio Di Giacomo 3.850€
136° Eugenio Peralta 3.850€
151° Alex Sampirisi 3.340€
165° Eros Nastasi 3.340€
173° Michele Perego 3.340€
176° Andrea Bottaro 3.340€
FPS Main Event: vince Ogita
Il FPS Main Event aveva nettamente perso di interesse per noi durante il day 3, ovvero quando erano usciti gli ultimi italiani in corsa. Rimaneva da conoscere il finale del torneo, che ha visto un giapponese vincere per la prima volta nella storia delle France Poker Series. Daisuke Ogita ha superato in heads up il francese Sellam, intascando un assegno da 307mila euro. Ecco il resoconto economico del tavolo finale:
Place | Player | Country | Prize |
---|---|---|---|
1 | Daisuke Ogita | Japan | €307,160 |
2 | Rubens Sellam | France | €191,940 |
3 | Tomas Patka | Austria | €137,100 |
4 | Anatoly Chen | Russia | €105,460 |
5 | Quentin Laugt | France | €81,130 |
6 | Stefan Dimitrov | Bulgaria | €62,410 |
7 | Adel Rahou | France | €48,010 |
8 | Maksym Mamon | Switzerland | €36,940 |
EPT Monte Carlo 100k SHR: restano in 7, oggi la bolla e il ricchissimo final table
Nel frattempo, viveva il suo day 2 anche Super High Roller dell'EPT Monte Carlo, dal proibitivo buy-in di 100.000€. La giornata precedente si era conclusa con 22 giocatori rimasti su 32 registrazioni, ma le iscrizioni erano ancora aperta fino allo start del day 2. Qui si presentavano in 5, tra cui l'indiano Santhosh Suvarna che era al terzo bullet. Ne consegue che, guardando il payout del torneo, Suvarna dovrà arrivare almeno quinto per andare in profit.
Nelle intenzioni dell'organizzazione, il day 2 si sarebbe dovuto concludere con lo scoppio della bolla, ma le cose si sono dilungate assai, pertanto si è deciso di mandare tutti e 7 i giocatori rimasti al final day di oggi, che ripartir con questa situazione:
Seat | Player | Country | Chip Count | Big Blinds |
---|---|---|---|---|
1 | Ben Heath | United Kindom | 755,000 | 13 |
2 | Santhosh Suvarna | India | 645,000 | 11 |
3 | Orpen Kisacikoglu | Turkey | 1,435,000 | 24 |
4 | Adrian Mateos | Spain | 625,000 | 10 |
5 | Artur Martirosian | Russia | 1,810,000 | 30 |
6 | Alex Kulev | Bulgaria | 2,085,000 | 35 |
7 | Mikita Badziakouski | Belarus | 1,895,000 | 32 |
Questo invece è il payout che attende i giocatori:
Place | Prize (EUR) |
---|---|
1 | €1,238,440 |
2 | €807,700 |
3 | €556,400 |
4 | €412,800 |
5 | €323,100 |
6 | €251,300 |
Immagine di copertina: Marco Regonaschi (courtesy Eloy Cabacas & Rational Intellectual Holdings ltd)