Circa una settimana fa, all’indomani della chiusura della kermesse catalana dell’European Poker Tour, vi avevamo dato conto della classifica ufficiale del Global Poker Index, uno dei siti specializzati del settore, che tiene conto, più che dei risultati ottenuti nell’arco di una carriera da parte del giocatore di turno, delle vittorie e dei piazzamenti centrati negli ultimi tre anni di gioco, suddivisi in blocchi di sei mesi.
Cambia poco ai vertici della GPI
In quel pezzo avevamo messo in evidenza come il primo dei nostri giocatori, quello che ha approfittato di tutta una serie di risultati positivi anche e soprattutto durante l’ultima edizione delle World Series Of Poker, risponde al nome di Michael Rossitto, che, nonostante non conosca una parola di italiano, è comunque un giocatore che ha spesso dichiarato di gradire il fatto di essere supportato anche dal pubblico e dagli appassionati di poker della nostra nazione.
In quella occasione avevamo messo in evidenza come al secondo posto di questa speciale classifica, albergasse uno dei nostri connazionali che, lui sì, è stra conosciuto nell’ambiente e, soprattutto, con pieno merito, Gianluca Speranza.
Questa la classifica della scorsa settimana.
POSIZIONE | GIOCATORE | PUNTI |
---|---|---|
47 | MICHAEL ROSSITTO | 2.836,43 |
236 | GIANLUCA SPERANZA | 2.214,36 |
293 | SIMONE ANDRIAN | 2.097,17 |
363 | FAUSTO TANTILLO | 1.991,44 |
380 | FABIO PELUSO | 1.967,93 |
394 | CANDIDO CAPPIELLO | 1.953,94 |
395 | MUSTAPHA KANIT | 1.953,25 |
414 | DARIO SAMMARTINO | 1.935,00 |
443 | ALESSIO ISAIA | 1.904,70 |
472 | ALESSANDRO PICHIERRI | 1.874,40 |
Rossitto tiene, Pichierri sale quarto
Se ne vogliamo fare una questione puramente di “bandiera“, siamo abbastanza consapevoli e non crediamo di sbagliare, se la vera classifica della Global Poker Index riservata ai nostri giocatori, la si faccia virtualmente partire da chi sta dietro a Rossitto, il quale vive praticamente dalla nascita negli Stati Uniti.
Passati sette giorni dal precedente rilevamento, in realtà non è cambiato granché tra i primi 10 giocatori italiani, ma vi proponiamo le differenze, soprattutto a livello di punteggio, che hanno comunque mantenuto inalterate quasi tutte le posizioni ai vertici.
L’unica variazione di rilievo riguarda Alessandro Pichierri, che guadagna la bellezza di quasi 200 punti anche per via delle splendide di Deep Run dell’EPT di Barcellona e grazie alle quali sale al quarto posto assoluto della graduatoria riservata agli italiani.
Eccola:
POSIZIONE | GIOCATORE | PUNTI |
---|---|---|
48 | MICHAEL ROSSITTO | 2825,84 |
249 | GIANLUCA SPERANZA | 2201,53 |
300 | SIMONE ANDRIAN | 2083,21 |
325 | ALESSANDRO PICHIERRI | 2044,82 |
338 | FAUSTO TANTILLO | 2033,41 |
375 | FABIO PELUSO | 1.967,93 |
390 | CANDIDO CAPPIELLO | 1.953,94 |
391 | MUSTAPHA KANIT | 1.953,25 |
409 | DARIO SAMMARTINO | 1.935,00 |
436 | ALESSIO ISAIA | 1.904,70 |