Vai al contenuto

Il WSOP 2016 Main Event fa 6737 iscritti: mai così tanti dai tempi del Black Friday!

I numeri non mentono mai, si diceva. Ecco allora che il Main Event WSOP genera cifre almeno parzialmente inattese, con la più alta affluenza da cinque anni a questa parte. Grazie ai 4240 iscritti al solo day 1C, il numero dei partecipanti totali al WSOP 2016 Main Event è ufficialmente di 6737 e, per trovare un numero superiore, bisogna tornare indietro al 2011, anno in cui Pius Heinz trionfò su 6865 giocatori.

wsop

Considerando come irraggiungibili gli 8773 dell'anno di grazia 2006 (quello del trionfo di Jamie Gold), una cifra del genere è comunque indicativa di un settore nuovamente in salute, nonostante i tanti problemi che ha attraversato negli ultimi anni. Era dai tempi del Black Friday che non si vedevano così tanti giocatori presenti al torneo più importante di tutti, e qualcosa dovrà pur dire...

Ecco gli iscritti del WSOP Main Event negli ultimi 5 anni:

2011 - 6,865 - Pius Heinz
2012 - 6,598 - Greg Merson
2013 - 6,352 - Ryan Riess
2014 - 6,683 - Martin Jacobson
2015 - 6,420 - Joe McKeehen
2016 - 6,737 - ???

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre, i 4240 iscritti al solo day 1C diventano il più numeroso field di sempre per un singolo day 1 di Main Event, superando i 3963 iscritti dello scorso anno. In questo senso, è utile ricordare che fino al 2011 i day 1 erano 4, ridotti a tre (day 1A, 1B e 1C) dal 2012 fino ad oggi.

In attesa del report di fine giornata, possiamo già considerare conclusa la caccia di Jason Mercier al terzo braccialetto dell'anno e alle prop bet milionarie che ha in corso con alcuni colleghi. Fra i nostri dal day 1C, sicuramente già out Massimo Mosele, mentre Enrico Mosca viaggia ben sopra average. Sono comunque moltissimi gli azzurri presenti. A tra poco per il report completo.

bannerwsop-728x90

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI