Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

L'intervista a Christian "ChristianDic" Di Caprio, vincitore dell'ICOOP Grand Final Live [Video]

Tra tutti i tornei che si sono giocati durante la settimana pokeristica di Campione facente capo all'Italian Poker Challenge, abbiamo assistito anche alla finalissima live dell'Italian Championship Of Online Poker, vinta da Christian "ChristianDic" Di Caprio.

ICOOP: chiusura in grande con la vittoria di Christian "ChristianDic" Di Caprio

Il regolamento di quest'anno dell'ICOOP 2025, prevedeva infatti una conclusione diversa rispetto alle passate edizioni: la chiusura al Casino di Campione con un tavolo live chiamato, appunto, ICOOP Grand Final Live.

Per vedersi assegnare uno degli esclusivi NOVE posti al tavolo Live del Grand Final ICOOP, c'erano soltanto due modi possibili: arrivare nei primi cinque posti della leaderboard ICOOP dedicata, la "Player of the Series", oppure vincere uno degli speciali tornei durante la kermesse online.

Per partecipare alla leaderboard delle ICOOP, la Player of The Series, bastava partecipare ai vari tornei ICOOP in programma e accumulare quanti più punti possibili, in base al risultato ottenuto nei vari tornei.

L'intervista al vincitore Christian "ChristianDic" Di Caprio

Al termine dell'ICOOP Grand Final Live, l'ha spuntata Christian Di Caprio, che gioca con un nickname molto rispettato sul .it, "ChristianDic", intervistato dal sempre puntuale Davide De Luca che lo ha colto con le mani sulla picca di PokerStars Poker , con una maglietta cara agli appassionati di NBA, la numero 0 di Tyrese Haliburton, sfortunato protagonista delle Finals NBA, quando, a Gara-7 dello scorso 22 giugno, contro i Thunder si è rotto il tendine d'Achille, che gli farà con ogni probabilità saltare tutta la stagione in corso.

Christian ha parlato subito di onore, in un certo senso salvo, riconoscendo il fatto che tale manifestazione fosse stata organizzata in primo luogo per socializzare tra ragazzi che giocano spesso e volentieri uno contro l'altro, e l'occasione era propizia per fare amicizia.

Christian Di Caprio courtesy PokerStars

Christian, come ricorda De Luca, è uno che non ha vinto un evento, ma ha preso parecchi "pali", centrando il suo posto in virtù di uno dei piazzamenti riservati ai primi della ICOOP leaderboard 2025.

Di Caprio è stato molto sincero nell'affermare che a suo parere, il vincitore della Leaderboard, colui che ha fatto più punti nell'arco di tutto l'ICOOP, avrebbe meritato più degli altri partecipanti, per una questione di risultati complessivi durante la kermesse.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco la nostra intervista:

La distribuzione dei premi

A conquistare la vittoria è stato dunque Christian Di Caprio, il quale ha preceduto al secondo posto Valerio Casarano e al terzo Nils Frerik Janz, con Giorgio Favotto quarto.

Al tavolo hanno preso parte anche Fabio De Nardi, Andrea Dal Bò, Fabrizio Billi, Danilo Bonadonna e Paolo Jr. Savegnano.

Il meccanismo di assegnazione dei 9 posti

Ogni torneo di queste ICOOP assegnava un particolare punteggio ai primi 5 Classificati, a prescindere dal Buyin del torneo e dal numero di iscritti.

Gli altri 4 posti erano invece assegnati ai vincitori di questi 4 tornei:

  • Il Sunday Million del 7 Settembre
  • Lo Spicy50 del 14 Settembre
  • L'UltraDeep del 21 Settembre
  • Il Main Event del 28 Settembre

I premi assegnati

Per ICOOP Grand Final, il montepremi era di 10.000€ messo in palio da PokerStars, con le prime tre posizioni premiate: 5.000€ al primo, 3.000€ al secondo e 2000€ al terzo classificato.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI