La giornata numero 19 delle World Series Of Poker 2024, si è aggrovigliata lungo un canovaccio denso di tornei, alcuni ancora in corso nel momento in cui usciamo con questo articolo, ma, se siete nostri assidui lettori, sapete che nel corso della mattinata, non ci sarà più nessun segreto per voi.
Iniziamo con gli eventi già conclusi, poi via via vi aggiorneremo sull'andamento della giornata.
In questo Articolo:
Event #39: $50,000 High Roller No-Limit Hold'em (8-Handed)
Nella notte è cominciato uno dei tornei più gravosi per le casse degli iscritti, che hanno sborsato un totale complessivo di $50.000 per prendere parte al High Roller iniziato nel cuore della notte italiana e terminato quando il nostro Paese si stava svegliando per andare al mare, o più semplicemente a lavoro.
Gli stack iniziali proposti in cambio del Buy In sono pari a 300.000 e i giocatori possono usufruire di un rientro fino al termine della registrazione tardiva dopo il livello 10 (nella parte iniziale del Day 2). Il Day 1 è durato otto livelli di bui da 60 minuti ciascuno.
Per un evento così prestigioso, la speranza era quella che l'edizione di quest'anno potesse battere il field di 124 iscrizioni e un montepremi di $ 5.921.000 dell'anno scorso.
Nuovo record
E se vogliamo dare retta ai numeri, anche quest'anno sembra che le cose stiano andando per il meglio: il record della passata stagione è stato già battuto a registrazioni ancora aperte e i 134 players già iscritti è una certificazione di qualità, l'ennesima per quanto riguarda questo risveglio del poker live.
Sono 68 i giocatori ancora in corsa e per il payout, ovviamente, occorrerà attendere il Day 2.
Il giapponese Masashi Oya si trova da solo in cima alla classifica dopo aver accumulato 1.570.000 chips durante la giornata ed è uno dei soli cinque giocatori ad aver superato il traguardo del milione di chip. Il giocatore numero uno del torneo giapponese ha già un braccialetto delle World Series of Poker (WSOP) a suo nome, dopo aver vinto l'evento Ultra High Roller all'Atlantis Paradise Island l'anno scorso per $ 2.940.000 e cercherà di farsi strada attraverso il field del Day 2 per mettere nel mirino il braccialetto numero due.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chipcount | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Masashi Oya | Giappone | 1,570,000 | 131 |
2 | Marius Gierse | Germania | 1,516,000 | 126 |
3 | Johannes Straver | Paesi Bassi | 1,467,000 | 122 |
4 | Alex Kulev | Bulgaria | 1,358,000 | 113 |
5 | James Chen | Taiwan | 1,120,000 | 93 |
6 | Artur Martirosian | Federazione russa | 1,015,000 | 85 |
7 | Philip Sternheimer | Regno Unito | 965,000 | 80 |
8 | Nacho Barbero | Argentina | 948,000 | 79 |
9 | Brandon Wilson | Stati Uniti | 945,000 | 79 |
10 | Sergio Aido | Spagna | 937,000 | 78 |
I notables
Benissimo ancora una volta Phil Ivey, che ha così terminato il suo Day 1 nella parte alta del count, a quota 888.000; inoltre Viktor Blom (866.000), Ben Heath (859.000), Adrian Mateos (844.000), Andrew Lichtenberger (764.000), Isaac Haxton (740.000), David Coleman (613.000) e Daniel Negreanu (458.000) sono solo alcuni dei nomi che hanno trovato una borsa alla fine del Day 1.
I vincitori del braccialetto Brek Schutten (151.000), Kahle Burns (110.000) e Justin Bonomo (79.000) hanno tutti un po' di lavoro da fare per raggiungere le prime posizioni. Non ci sono italiani iscritti.
Event #34: $2,500 Freezeout No-Limit Hold'em
Un vero e proprio amico dell'Italia, si è invece fermato ad un piccolo passettino dalla conquista del prezioso braccialetto del Event #34: $2,500 Freezeout No-Limit Hold'em, che ha visto ai nastri di partenza un totale di 1,267 players che hanno così refertato un prize pool di $2.819.075, suddiviso poi in 191 quote crescenti.
Detto nei report dei giorni scorsi dell'approdo a premio di Besmir Hodaj ed Eugenio Peralta, ieri si è disputato il Final Day con 13 left, tra i quali spuntava il chipleader, lo spagnolo Antonio Galiana, pronto a combattere con gente del calibro di Johan Guilbert, Patrick Leonard, Romain Lewis, Juha Helppi e Jeremy Ausmus.
Dopo una lunga notte, Galiana ha mantenuto la leadership del torneo e lo ha vinto, mettendo al polso il braccialetto e in tasca una moneta di $439.395.
Il francese Johan Guilbert si è arreso al secondo posto, per un premio di $292,927.
Event #36: $800 8-Handed No-Limit Hold'em DeepStack
La lunghissima e popolata maratona del DeepStack 8-Handed, si è invece parzialmente spenta alle prime luci dell'alba quando si è raggiunto il limite preannunciato di 9 players left, che torneranno oggi per provare a centrare una vittoria da $342.551.
Partiti in 4.278, per un montepremi pari a oltre tre milioni, oggi i 9 left proveranno a battere la concorrenza del chipleader, l'israeliano Timur Margolin a quota 44 milioni in chips e 55 BB da investire al tavolo finale.
Questo il count di fine Day 2
Posto | Player | Provenienza | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Cole Uvila | United States | 8,500,000 | 11 |
2 | Michael Allen | United Kingdom | 31,400,000 | 39 |
3 | Agharazi Babayev | Azerbaijan | 13,500,000 | 17 |
4 | Vaughan Machado | United States | 16,225,000 | 20 |
5 | Timur Margolin | Israel | 44,350,000 | 55 |
6 | Joseph Couden | United States | 12,850,000 | 16 |
7 | Francisco Riosvallejo | Mexico | 14,650,000 | 18 |
8 | Jeremy Chen | China | 14,900,000 | 19 |
9 | Adam Hendrix | United States | 14,200,000 | 18 |