Si prospetta a fine maggio un’esperienza estera tutta da scoprire per la “Notte degli Assi” che sarà uno degli eventi di punta della prossima tappa del Russian Poker Tour e del Kiev Poker Festival.
Al Rus Hotel si parlerà molto in italiano, considerando che il direttore del torneo Raffaele De Nicola ha confermato in queste ore l’accordo tra la Poker Multi Service e Las Vegas Poker (storica organizzatrice della Notte degli Assi). Gli organizzatori annunceranno a breve delle novità per l’affascinante trasferta in Ucraina. “Il nostro primo obiettivo –hanno annunciato – è la soddisfazione del giocatore”.
Archiviata la seconda tappa del Russian Poker Tour, svoltasi sempre a Kiev, dal 24 marzo al 2 aprile, la manifestazione continua a far parlare di sé. D’altronde per il RPT Grand Final, tutte le considerazioni e i commenti sono solo positivi.
In primis, per bocca degli stessi giocatori intorno ai quali ruota il mondo RPT. Lo sforzo dell’organizzazione di offrire sempre un servizio impeccabile unito ad un’offerta di gioco innovativa e mai banale, è stato ampiamente confermato dall’importante numero di adesioni e la formula del Festival si è rivelata vincente anche in questa occasione, con un turnover di oltre mille giocatori tra side ed eventi principali.
Raffaele Maria De Nicola, appena tornato da Kiev, è già impegnato sul fronte italiano della direzione di gara dell’Italian Poker Open a Campione d’Italia in programma dal 23 al 30 aprile. Il tournament director curerà, per conto della Poker Multi Service, un’offerta promozionale per quanti si iscrivono al Main.
Alla sua seconda esperienza quale direttore di gara al Russian Poker Tour, per De Nicola “la macchina RPT è ogni volta efficiente e performante nonostante le innovazioni e gli aggiornamenti apportati ad ogni edizione. Anche lo spirito degli organizzatori, quello di rendere gli eventi di poker accessibili a tutti e di far giocare insieme amatori e professionisti, è stato realizzato”.
Ha infatti vinto il Main Event Grand Final RPT 2013 Roman Pavluk definibile “il giocatore della porta accanto” vista la sua prima volta sul gradino più alto di un torneo del genere. Per non parlare del premio da 101.000 euro che lo “zar ucraino” si è portato a casa. Comunque di tutto rispetto i numeri, con 226 iscritti al Russian Poker Tour ed un montepremi di oltre 400.000 euro!
Il payout del Main Event delle prime posizioni dopo un deal a tre:
1. Roman Pavluk €101.000
2. Yevgeniy Leonidov €73.584
3. Roman Pavluk €68.456
4. Asker Aloyev €67.960
Nella foto Raffaele De Nicola premia il quarto classificato Asker Aloyev
Interessante anche l’evento ISPT Mizrachi Battle, torneo impostato sulla falsa riga dell’edizione che quest’anno si terrà a Londra il prossimo maggio. Konstantin Shulga, battendo proprio ‘The Grinder’, presente a Kiev proprio per partecipare alla manifestazione, si è aggiudicato il ticket per l’edizione londinese del valore di €3.500. Il torneo, che prevedeva un buy-in impegnativo di €3.000, ha avuto un discreto riscontro con i suoi 18 giocatori iscritti e un primo premio da €20.000. Il payout:
1. Shulga Konstantin Ukraine €20.000
2. Denisov Alexandr Belarus €14.000
3. Mavlupishvili Georgiy Georgia €9.000
4. Davoyan Eduard Armenia €5.000
Interessanti anche gli eventi “Young Guns”, legati tra loro da una particolare classifica: queste serie di tornei low-cost, tutti con montepremi garantiti interessanti, prevedeva un Grand Final con un ricco montepremi “added” e riservato solo a coloro si fossero iscritti anche solo una volta a qualsiasi appuntamento della serie. Incredibile l’apprezzamento da parte di molti giovani e non solo, con picchi di partecipazione che spesso hanno sfiorato le duecento iscrizioni per torneo. “Questo a significare – commenta De Nicola - che il gioco del Poker si rivolge a un target omogeneo e non solo esclusivo e che ci sono interessanti opportunità di gioco anche per i meno facoltosi. Inoltra la formula ha dato la possibilità a un giovanissimo di vincere un bankroll interessante con un investimento sostenibile. E che dire dell’offerta di entertainment parallela a quella del gioco. Ci riferiamo al torneo “Under Pressure” dove gioco e divertimento sono stati i veri protagonisti. Il tavolo finale, televisivo, si è svolto nello strip club più famoso di Kiev".