La nona stagione EPT, che prenderà il via il prossimo 19 agosto con la tappa di Barcellona, annuncia importanti novità circa la struttura dei propri tornei, ovvero sia per quanto riguarda il Main Event che gli eventi High Roller.
Parlando del Main Event, la buona notizia è che la durata dei livelli è aumentata. In precedenza, infatti, i livelli erano da un'ora nel day 1 e da 75 minuti nel day 2, mentre ora tutti i primi quattordici livelli avranno questa durata estesa.
Inoltre, a partire dal quindicesimo livello e quindi sostanzialmente dal day 3, i livelli aumenteranno ulteriormente il proprio respiro fino a toccare i 90 minuti.
Arricchita anche la struttura dei tornei high roller con buy-in da 10.000 €, che acquisiscono quella che finora aveva caratterizzato gli eventi da 25.000 €, ovvero stack da 50.000 fiches e livelli da un'ora.
Novità anche per i pochi fortunati che prenderanno parte agli eventi più esclusivi, ovvero i tornei da 25.000, 50.000 € e 100.000 € di buy-in, questi ultimi presenti soltanto alla PokerStars Caribbean Adventure e nella tappa finale di Monaco.
Se nei tornei da 25.000 € di buy-in sarà infatti possibile fare un solo rebuy all'interno del day 1, per i tornei con buy-in superiori a 50.000 € questi saranno di numero illimitato, nonostante sia le iscrizioni tardive che i rebuy siano consentiti soltanto nella prima giornata di gioco.
Dopo aver ridotto il numero degli eventi, eliminando alcune tappe che nel tempo avevano raccolto minori consensi fra i giocatori, l'organizzazione sembra insomma puntare alla qualità di questi ultimi, in modo da alimentare un circuito che stagione dopo stagione ha sempre voglia di confermare l'indiscusso apprezzamento che gli hanno sempre tributato gli appassionati di poker , europei e non solo.