Le puntate ESPN sul Main Event WSOP 2015 continuano a passo spedito verso il final table che si giocherà a Novembre e le emozioni sicuramente non mancano. Negli episodi 11 e 12 trasmessi ieri sera negli States se ne sono viste di tutti i colori: dalle giocate di Fedor Holz, allo scontro (con scoppio) tra i futuri November Nine McKeehen e Beckley, fino all'eliminazione dell'ultima donna rimasta, Kelly Minkin, mandata a casa da Federico Butteroni.
Proprio il nostro connazionale è stato uno dei grandi protagonisti nelle due puntate, anche grazie a una run certamente favorevole in più occasioni, com'è ovvio che sia per qualsiasi giocatore che arriva così avanti nel Main Event. In particolare sono due i piatti importanti in cui Butteroni è coinvolto: il primo è quello che lo ha lanciato nelle parti alte del chipcount grazie a un clamoroso poker, il secondo è quello giocato contro la Minkin.
Nel primo caso Federico è al tavolo con 1.7 milion, ovvero 17 bui. Ha in mano una coppia di 6 e dopo l'apertura del tedesco Turyansky, il call dell'americano Brand e quello dell'inglese Morgenstern dallo small blind, decide di andare all-in. C'è il fold dell'original raiser e di Morgenstern, ma Brand chiama e mostra una coppia di 10 che lo domina nettamente Il flop, però, è un sogno ad occhi aperti: 6-Q-6! Il player romano esulta in un modo che ricorda vagamente quello dell'altro November Nine italiano Filippo Candio e vola a quasi 4 milioni.
Più avanti, Butteroni manda a casa Kelly Minkin, che si era distinta per un gioco molto ragionato e intelligente nel corso delle precedenti puntate. In questo caso è un tremendo cooler a condannarla: Morgenstern limpa con A-4 dal bottone, Butteroni completa dallo small blind con Q-10 e Kelly bussa dal big blind con 10-4. Il flop è 10-10-6, sul quale ovviamente finisce ai resti con il nostro portacolori. Sul turn Q Federico esulta ma poi le stringe la mano e si scusa con grande signorilità.
Butteroni non è l'unico ad aver avuto la sua buona dose di run: all'inizio dell'11° episodio Joseph McKeehen mette tutto con A-Q ed è a rischio contro l'A-K del futuro November Nine Joshua Beckley. Il board è però composto da K-J-4-6-10 e grazie al lucky river riesce a rimanere in gioco. Come ben sappiamo, da quel momento costruirà un monster stack grazie al quale si presenterà con i gradi di chipleader al final table di novembre.
Per rivivere tutte le emozioni di questo Day 6 del Main Event, non vi resta che gustarvi le ultime due puntate trasmesse su ESPN: