Vai al contenuto

WSOP 2025: Mario Colavita sfiora l'impresa, chiude 8°. Va a Seth Davies il Super High Roller

Pochi preamboli in capo alla giornata numero 22 delle World Series Of Poker, che si sta concludendo in queste ore, mentre usciamo con il primo report di giornata, in virtù del fatto che sono tantissimi gli eventi già conclusi e dobbiamo andare snelli e spediti.

Iniziamo dai braccialetti assegnati.

Event #44: $10,000 Big O Championship

La prima vittoria di cui vogliamo parlarvi, è quella di un Championship, il Big O da $10.000 di costo di iscrizione, caduto nelle ottime mani di Veerachai Vongxaiburana, giocatore che non fatichiamo a definire occasionale, che ha battuto un field di 402 giocatori, la maggior parte dei quali professionisti.

Veerachai Vongxaiburana courtesy Pokernews & Eloy Cabacas

Per lo statunitense di chiare origini asiatiche, un primo premio da $784.353, la più alta di un montepremi di $3.823.020. Solo piazzamenti per Marco Johnson e Viktor Blom.

PosizioneGiocatoreProvenienzapremio
1Veerachai VongxaiburanaUnited States$784,353
2Phil HuiUnited States$522,878
3Marco JohnsonUnited States$360,711
4Shawn RiceUnited States$253,276
5Viktor BlomSweden$181,069
6Christopher DemaciUnited States$131,841
7Noah KelleyUnited States$97,806
8Brian BattistoneUnited States$73,950

Nella mano finale Vongxaiburana apre da bottone a 1,2 milioni e Phil Hui chiama da Grande Buio, Hui leada al flop a 3 milioni e Vongxaiburana shova per 5,3 milioni, chiamato dal suo avversario per questo showodown:

  • Vongxaiburana a k j 10 7
  • Hui 7 6 6 5 5
  • Board 9 8 3 3 q

Event #45: $500 SALUTE to Warriors

Il popolarissimo Salute To Warriors, torneo dalle spiccate caratteristiche dalla struttura molto veloce, si è chiuso nel cuore della notte con la vittoria di Joey Couden, che ha così catturato il suo secondo braccialetto per un primo premio da $187,937 e un prize pool da $1,614,170, generato da 3.937 entries.

Joey Couden - Winner - Event #45: $500 SALUTE to Warriors
Joey Couden Courtesy Pokernews & Luther Reed

Nessuna rimonta per Giovanni Spataro, uscito al 30° posto per poco più di $5.500 in una dinamica che lo vedeva andare in All In ormai short con j 9 da early position, chiamato da Charlemagne Benjamin sul Piccolo Buio con a 7 e un board liscio: 8 k 8 2 3 .

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Joey CoudenUnited States$187,937
2Richard BuckinghamUnited States$125,034
3Ofer SahaUnited States$92,221
4Yu Hsiang HuangTaiwan$68,619
5Alexander SavchenkoRussian Federation$51,511
6Brandon SowersUnited States$39,015
7Roger HendrenUnited States$29,818
8Tim CaziarcUnited States$22,998
9Luciano MeloBrazil$17,901

Event #46: $250,000 Super High Roller

il torneo dal massimo Buy In giocatosi fino a questo momento alle World Series Of Poker, il Super High Roller da $250.000, si è finalmente concluso nella notte, proiettando nell'Olimpo dei giocatori High Stakes Seth Davies, primo per un premio da $4,752,551, dopo aver battuto Alex Foxen, runner up per $3.060.314.

E' il primo braccialetto per Seth Davies, che lo aveva inseguito per una vita intera e questa sembrava l'ottima annata per poterci riuscire, visto che pochi mesi fa aveva messo in tasca il suo primo titolo Triton.

Seth Davies
Seth Davies courtesy Pokernews & Regina Cortina

"Quando tutti noi siamo entrati nel poker, è il braccialetto era tutto ciò che volevamo. Ricordo il 2003, 2004 che guardavo il poker in TV e pensavo, accidenti, sarebbe bello vincere uno di quelli un giorno". Ha detto Davies dopo la vittoria a Pokernews.

PosizioneVincitoreProvenienzaPremio
1Seth DaviesUnited States$4,752,551
2Alex FoxenUnited States$3,060,314
3Thomas BoivinBelgium$2,057,430
4Bryn KenneyUnited States$1,446,929
5Chris BrewerUnited States$1,066,731
6David PetersUnited States$826,348
7Martin KabrhelCzech Republic$674,359
8Ben TollereneUnited States$581,411

Nella mano conclusiva Davies limpa da bottone, trovando il rilancio per 4,47 milioni di Foxen sul Grande Buio, la maggior parte del suo ormai short stack, Davied va All In coprendo il suo avversario che ha il più facile dei call con una coppia di Assi:

  • Alex Foxen k 5
  • Seth Davies a a
  • Board k 6 2 5 2

Event #37: $1,500 MONSTER STACK

Chiudiamo con l'avventura finita di Mario Colavita all'ottavo posto del Monster Stack, che lo ha visto uscire in coin flip quando il livello era il numero 41, a T.2,5 milioni.

Definizione di coin flip

Si parlerà quindi di coin flip ogni qual volta le probabilità di vittoria di un giocatore saranno più o meno le medesime delle probabilità di una sconfitta.

David Uvaydov ha aperto a 5,3 milioni da late position, trovando l'All In di Mario Colavita per 41,1 milioni. Uvaydov ci pensa qualche secondo, prima di dichiarare il suo call:

  • Mario Colavita k q
  • David Uvaydov 10 10
  • Board 3 6 7 6 8

Per Colavita un ottavo posto da $161.656.

Questi i sopravvissuti che torneranno oggi per giocarsi il braccialetto e un primo premio da $1,204,457:

PosizioneGiocatoreProvenienzaChip CountBig Blind
1Ashish GuptaAustralia30,800,00012
2Ivan RubanRussia62,100,00025
3Klemens RoiterAustria89,900,00036
4David UvaydovUnited States102,000,00041
5Daniel LeiUnited States81,600,00033
6Dylan LindeUnited States85,500,00034
7James LeonardUnited States40,700,00016

Foto in Homepage Mario Colavita courtesy Pokernews & Austin Currington

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.