Vai al contenuto

WSOP 2025: partito il 250k con un field clamoroso. In testa Martin Kabrhel

Una domenica di numerosi eventi si sta concludendo in queste ore a Las Vegas, mentre usciamo con il primo report della giornata e ci sono ben tre braccialetti da commentare e il Super High Roller dal Buy In per pochissimi, $250.000, con il quale partiamo immediatamente per scoprire cosa è successo durante la 21esima giornata delle World Series Of Poker.

Event #46: $250,000 Super High Roller

E' stato il funambolico rappresentante della Repubblica Ceca Martin Kabrhel a chiudere in testa il Day 1 dell'evento numero 46, il 250k Super High Roller.

Il torneo ha visto ai nastri di partenza un totale di 46 giocatori che hanno così versato nella casse del Horseshoe and Paris Las Vegas il gravoso costo di iscrizione, che però non ha ancora dato originato il prize pool definitivo, in virtù del fatto che la late registration rimarrà aperta per i primi due livelli del Day 2 di oggi.

Kristen Foxen courtesy Pokernews & Regina Cortina

Tra i migliori, passano al Day 2 un caldissimo Joao Vieira, che l'altro ieri si è preso il 100k, Isaac Haxton, Kristen Foxen, Daniel Negreanu e Adrian Mateos. Non risultano italiani iscritti al torneo.

Il count di fine Day 1:

PosizioneGiocatoreProvenienzaChip CountBig Blinds
1Martin KabrhelCzechia4,265,000171
2Ben TollereneUnited States3,505,000140
3Joao VieiraPortugal3,155,000126
4Alex KulevBulgaria2,975,000119
5Isaac HaxtonUnited States2,895,000116
6Taylor von KriegenberghUnited States2,765,000111
7Jesse LonisUnited States2,705,000108
8Barak WisbrodIsrael2,645,000106
9Alexandros TheologisGreece2,400,00096
10Matthias EibingerAustria2,340,00094

Event #40: $5,000 Seniors High Roller vince "ODB" Baker

Uno come David "ODB" Baker lo abbiamo commentato per una ventina d'anni, sempre presente alle WSOP e adesso è giunto per lui il momento di giocare anche eventi riservati a chi ha qualche anno in più, dove la sua indubbia edge può avere il sopravvento su un field più morbido.

E così è stato nei giorni scorsi, durante i quali ha costruito la vittoria del Seniors High Roller da $5.000 di Buy In, al quale hanno preso parte un totale di 801 giocatori, che hanno così generato un prize pool pari a $3.684.600, suddiviso in 121 quote.

Pokerstars open Campione - tutte le info
David ODB Baker courtesy Pokernews

Questo il payout del Tavolo FInale

PiazzamentoGiocatoreProvenienzaPremio
1David "ODB" BakerUnited States$646,845
2Chuanshu ChenChina$431,173
3Carmino ArgieroUnited States$302,208
4Ron WestUnited States$215,095
5Peter KiemUnited States$155,498
6Ramana EpparlaUnited States$114,208
7John EspositoUnited States$85,244
8Stephen BiermanUnited States$64,674
9Joseph MoleUnited States$49,891

Nella mano conclusiva Baker chiama da Small Blind a T600.000, trovando il push di Chuanshu Chen per circa 11 Big Blind, snappato dallo statunitense che si presenta avanti allo showdown:

  • Chuanshu Chen: k 10
  • David Baker: a 3
  • Board: 7 3 a q 6

Le reazioni del vincitore

"Non era un torneo di No-Limit Hold'em, ma due anni fa avevo un grande vantaggio contro Chris Brewer e Alex Livingston, e mi sono lasciato sfuggire la vittoria", ha detto Baker ai colleghi di Pokernews. "Oggi stavo pensando a Chris Brewer, e ho cercato di ricordare come si comportava quando era shorto contro di me e come mi ha battuto. Quindi ho pensato: 'Ok, se mi trovo di nuovo in questa situazione, non farò gli errori che ho fatto contro di lui. E se finirò nel punto in cui si trovava Chris Brewer, non mi sentirò scosso o disperato, perché questo è l'esempio che mi ha mostrato".

Il limite di età del Seniors High Roller

Gli eventi WSOP Seniors hanno specifiche restrizioni di età. Per partecipare al $5,000 Seniors High Roller (Evento #40), era necessario avere almeno 50 anni compiuti il giorno dell'evento.

Event #42: $1,000 Pot-Limit Omaha, bracciale a Carlos Leiva

Il racconto del report di questa mattina prosegue con i due braccialetti minori, partendo da quello del PLO da $1.000, che ha visto trionfare l'argentino Carlos Leiva per un premio di $237.852.

Carlos Leiva courtesy Pokernews & Eloy Cabacas

Sono stati 1.932 i giocatori che non sono voluti mancare a questo evento, per un prize pool pari a $1.700.160 e questa è la mano finale che ha portato il sudamericano a vincere il braccialetto:

Nikad va All In al flop dopo una size media utilizzata da Leiva, il quale chiama in questo scenario:

  • Hooman Nikzad: 9 8 3 3
  • Carlos Leiva: k k j 2
  • Board: j 10 5 q 9
PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Carlos LeivaArgentina$237,852
2Hooman NikzadUnited States$158,481
3Brian McKainUnited States$114,399
4Dylan WeismanUnited States$83,503
5Kyle RosnesCanada$61,641
6Joshua PalmerUnited States$46,024
7Florian RibouchonFrance$34,761
8Eric BuchmanUnited States$26,562

Event #43: $1,500 Razz vince Allan Le

Chiudiamo con il braccialetto del torneo Razz, messo al polso dallo statunitense di origini asiatiche Allan Lee, che ha sbaragliato un campo da 472 giocatori, i quali hanno creato un montepremi di $626.580.

Lee, che ha messo in tasca un premio di $126.363, ha battuto in heads Shaun Deeb, che ha chiuso secondo per $84.221. Nessun italiano a premio.

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Allan LeUnited States$126,363
2Shaun DeebUnited States$84,221
3Clint WolcynUnited States$57,296
4Maxx ColemanUnited States$39,787
5Jeanne DavidUnited States$28,213
6Jason LipinerUnited States$20,438
7Gabriel RamosUnited States$15,134
8MengQi ChenChina$11,459
9Jackson SpencerUnited States$8,877

Allan Le e la moglie, courtesy Pokernews & Austin Currington
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".