Sono passati sei giorni dallo start di uno degli avvenimenti pokeristici più attesi e nobili dell'anno, ma come tutte le cose belle, anch'esso è finito nella serata di ieri, sabato 7 maggio, con la vittoria di uno dei giocatori più rispettati e conosciuti del circuito EPT, Mike Watson.
In questo Articolo:
Il final day dominato da Mike Watson
Tutte le vittorie di tutti i tornei del mondo posseggono una storia da raccontare, che sia essa un punto di svolta, oppure un aneddoto curioso, c'è sempre qualcosa da dire.
Ciò che si ricorderà del successo di Mike Watson all'EPT di Monte-Carlo, sarà il fatto che il giocatore canadese stava per essere eliminato al Day 4, ma uno dei due out rimasti nel mazzo, lo hanno fatto felice, ma non solo: da quel momento ha assistito all'eliminazione di tutto il field formato inizialmente da 1.098 giocatori iscritti che hanno originato un prize pool pari a €5.325.300, suddiviso poi in 159 posti a premio.
Per Watson trattasi del secondo EPT Main Event vinto in carriera, Watson, dopo il Main Event della PokerStars Caribbean Adventure (PCA) 2016 per $ 728.325, e adesso è diventato il terzo giocatore nella storia del poker a vincere due titoli del Main Event EPT dal vivo. Vicky Coren-Mitchell è stata la prima a farlo nel 2014 prima che Mikalai Pobal si unisse al club due volte campione dell'EPT nel 2019, mentre lo svedese "WhatIfGod" ha vinto due EPT Online Main Event nel 2020 e nel 2021.
Le parole di Watson
"E' un risultato incredibile," ha detto Watson a PokerNews in un'intervista al vincitore. "Sai, vincere due main event nello stesso tour è davvero difficile. E sì, mi sento davvero fortunato di essere riuscito a farcela oggi".
"Il solo fatto di averlo vinto per la seconda volta, penso, lo rende sicuramente più significativo", ha detto. "Sai, si entra a far parte di un club molto piccolo. Quindi, sì, voglio dire, ogni volta che vinci un grande torneo, ovviamente è fantastico. Ma questo sicuramente sembra ancora più speciale."
Con $ 18,6 milioni di guadagni nei tornei live diretti all'evento, "SirWatts" era il più titolato al tavolo.
La mano conclusiva
Nella mano finale del torneo, Watson apriva da BTN a 650.00 con bui a T.250.000, chiamato dal suo ultimo avversario, Leonard Maue da BB. Al flop venivano giù 10 7 5 , per una continuation bet del valore di 1.200.000, chek raisato da Maue a 3.000.000, per il call di Watson.
Al turn cascava un a sul quale entrambi decidevano di checkare, prima che scendesse un **p7 al river.
Maue prima utilizzava una time extension e poi dichiarava All In per 7,55 milioni in chips. La mano a quel punto si freezava per alcuni minuti, il tempo che serviva a Watson per prendere la decisione corretta, il call, per questo showdown:
- Maue 4 3
- Watson 9 10
"È stata una mano davvero strana perché non sta rappresentando molto in termini di combinazioni di valore al river", ha spiegato Watson. "Quindi è come, beh, sta davvero bluffando? È davvero ovvio che ci sono molti progetti e cose che mancano ed è difficile per lui avere una combinazione di valore."
"Quindi stavo solo pensando, sai, la mia mano sembra molto forte qui, ma stavo solo cercando di capire, sai, cosa stava succedendo, cosa avrebbe avuto. È ovviamente una decisione importante. Quindi, sì, ci ho preso il mio tempo."
Il payout finale
1st Mike Watson Canada €749,425* $823,558*
2nd Leonard Maue Germany €697,175* $766,140*
3rd Leo Worthington-Leese United Kingdom €397,450 $436,766
4th Joachim Haraldstad Norway €305,750 $335,995
5th Samy Boujmala France €235,150 $258,411
6th Arnaud Enselme France €180,900 $198,795
7th Jason Wheeler United States €139,150 $152,915
8th Arunas Sapitavicius Lithuania €107,050 $117,639
9th Maduka Meragal Canada €82,350 $90,496
Foto Homepage: Mike Watson Courtesy Pokernews & Danny Maxwell
Rimani sintonizzato con noi anche con il nostro profilo Instagram per rimanere aggiornato su tutte le notizie da Monte-Carlo