Una bella sforbiciata, da 165 a 33. Potremmo riassumere così il Day 2 del Mini IPT Sanremo by PokerStars, evento che precede la più attesa accoppiata IPT-EPT. Tutti a premio i player superstiti, visto che la bolla è scoppiata all'eliminazione del 48° classificato.
Per una volta partiamo proprio da qui, cioè dalla mano di gran lunga più attesa in questo Day 2. Verso la fine della giornata di gioco, Michele Ugolini apre il gioco e Mario Novelli, ormai cortissimo, manda la vasca con Q-9. Ugolini lo domina con K-Q e trova subito un re al flop, chiudendo aritmeticamente la contesa con un altro re al turn.
Passiamo invece alle note liete del Mini IPT di Sanremo 2014, rappresentate in primis - ovviamente - dal chip leader Andrea Marinotto: 486.000 chip per lui, più che sufficienti per mettersi alle spalle Nicolò Serlenga e la francese Deborah Nizard, fermi rispettivamente a 451.000 e 401.000 gettoni. Ottimo quarto posto per Antonio Maranzano, che insegue con 342.500.
Alle sue spalle troviamo Daniele Amatruda e Marco Bognanni, separati soltanto da 500 chip (318.000 a 317.500). Completano la top ten del chip count Vincenzo D'Amato, Giuseppe Strangi, Cristiano Viali e Filippo Giorgi, tutti con stack compresi tra i 313.500 e i 243.500 gettoni.
Complice la vicinanza non solo con l'IPT, ma anche e soprattutto con l'EPT di Sanremo, sono molti i top player azzurri che hanno deciso di riscaldarsi con il Mini IPT. Parecchi di loro sono ancora in gara, oltre ai già citati Amatruda e Bognanni. Parliamo di Federico Cipollini (210.500 chip), Pietro Monzio Compagnoni (85.000), Daniele Mazzia (82.500) e Mauro Bressan (72.000).
Chiudiamo, come di consueto, con il riepilogo della top ten del chip count:
1. Andrea Marinotto 486.000
2. Nicolò Serlenga 451.000
3. Deborah Nizard 401.000
4. Antonio Maranzano 342.500
5. Daniele Amatruda 318.000
6. Marco Bognanni 317.500
7. Vincenzo D'Amato 313.500
8. Giuseppe Strangi 295.000
9. Cristiano Viali 246.500
10. Filippo Giorgi 243.500