Vai al contenuto
mano eliminazione main wsop astedt

La mano del terzo posto di Niklas Astedt al Main Event WSOP data in pasto a un solver da Nicolò Serlenga

Alla giornata conclusiva del Main Event WSOP 2024 ha destato scalpore l'eliminazione al terzo posto del grandissimo favorito della vigilia, la leggenda dell'online Niklas 'lena900' Astedt.

Un suo grandissimo fan, il coach e regular Nicolò Serlenga, ha dato in pasto lo spot a un solver, ossia un programma che elabora la risposta corretta secondo la teoria del gioco ottimale (o GTO, game theory optimal).

Il player di La Spezia ha condiviso con noi i suoi risultati.

Preambolo all'analisi

Prima di esibire le chart di GTO Wizard Serlenga tiene a spiegare un paio di cose:

"Voglio premettere che 'Lena900' per me è il più forte di tutti i tempi e perciò non è mia assoluta intenzione analizzare lo spot perché non ho le capacità per farlo. Mi incuriosivano le risposte di GTO Wizard ma il processo si è rivelato un po' più lungo del previsto perché ho dovuto 'unlockare' alcune risposte del programma, ossia sbloccare a mano opzioni non previste e costruire per queste dei range ad hoc. Per elaborare i range mi sono basato su quello che ho visto nelle ultime tre giornate del Main Event WSOP che ho seguito in streaming".

I range preflop

Il preflop inizia con Astedt con 212 milioni di stack, mezzo in meno di Griff su blinds 2M-4M con Tamayo sui 185 milioni. Lo svedese apre x2 da bottone, Griff tribetta 9 9 da small blind 28M, chiama Astedt.

Per iniziare ecco il range preflop di tribet di Griffin. Il colore arancione indica la frequenza della tribet.

"Griffin era tutto tranne che scarato, anche Patrick Leonard ha riconosciuto che è stato il miglior amatore che ha mai visto a un tavolo finale del Main Event WSOP. Ovviamente non sono né nella sua testa né in quella di Lena900, ho cercato di costruire i range in base a quello che avevo visto nelle tre giornate di gioco che ho seguito".

Contro questo range di tribet di Griffin, Serlenga ha ipotizzato la seguente risposta di 'Lena900'. L'arancione qui include sia i flat che le fourbet.

"In questo caso ho elaborato questo range di risposta di Astedt a Griffin perché GTO Wizard con una pressione ICM così grande prevede solo fold con KJo."

La risposta di 'Lena900' è quindi exploitativa. Qualche motivo di questo flat possiamo azzardarlo, tipo edge postflop in posizione contro un amatore. Oltre non osiamo andare.

Il flop

Scende un flop 9 3 10, Griff prosegue 25 milioni sul piatto di 64 milioni, Astedt chiama.

Questa è la chart GTO del flop di Griff, il colore rosso indica le bet, il colore verde i check. Nella parte sinistra dell'immagine vedete le varie combo: il riquadro della coppia di nove è ingrandito rispetto alle altre caselle.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Al flop con 9-9 è un board che fa cbettare molto. Lena al flop ha il call come frequenza più grande ma ha addirittura degli shove, oltre a delle mini frequenze di fold che non terrei in considerazione".

Ecco la chart GTO al flop di 'Lena900'.

Turn

Al turn arriva J , su piatto di 114 milioni Griff va all-in per più di 150 milioni. Astedt tank-calla ed esce dal torneo!

Questa è la chart GTO del turn dello statunitense: l'all-in non era previsto.

"Al turn la size ottimale dell'americano dovrebbe essere 12.3 big blind se non sbaglio, quindi ho dovuto fare un altro lock dove ho aggiunto come size disponibile l'all-in e gli ho fatto fare all-in".

In base a quanto enunciato finora, per 'Lena900' al turn c'era una sola opzione disponibile secondo la GTO: il call, come si vede bene dalla sua chart.

La vera domanda è: qualcuno aveva dubbi?

Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico mi sono appassionato al poker e dal 2012 è diventato il mio pane quotidiano. Intanto ho scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI