Vai al contenuto
GTO poker

GTO for dummies: la Game Theory Optimal spiegata nel modo più semplice possibile

GTO è un termine di cui abbiamo sentito parlare spesso, anche se non sempre in termini facilmente comprensibili dal giocatore occasionale. Oggi vogliamo discutere di Game Theory Optimal avvalendoci di un esempio molto semplice.

Per ulteriori informazioni sulla GTO, potete dare un’occhiata a questi articoli:

 

 

Rinfreschiamoci la memoria: cos’è la GTO

GTO significa come detto Game Theory Optimal e descrive una strategia non exploitable applicata al poker. Il miglior modo per capire la GTO è capire cosa significa non-exploitable. Per farlo, prendiamo ad esempio il testa o croce.

Prendete una moneta, chiudetela nel palmo della mano e chiedete ad un amico di scegliere testa o croce: se indovina, vince; se non indovina, perde. Ripete questo processo innumerevoli volte, fino a quando non vi stufate, o fino a un determinato numero di volte o fino a che uno dei due non abbia vinto tutto il denaro dell’altro.

Semplice, no?

C’è più deception di quanto crediate

All’inizio può sembrare un gioco di pura fortuna: o è testa, o è croce. Il payout è alla pari, perciò nessuno ha un vantaggio. Bisogna solo tirare a indovinare, perciò dove diamine può essere la skill nella GTO?

La skill sta nello sviluppare un vantaggio. Come? Per esempio provando a catturare dei tell, come il lanciatore della moneta che magari la tiene più in alto del solito quando esce testa, o che aspetta un attimo più del solito a mostrarla quando è croce e via dicendo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Randomizzare le scelte

In una partita di testa o croce, come si applica la GTO? Semplicemente randomizzando le scelte.

Immaginate di essere voi gli incaricati a lanciare la moneta e oppo quello bravo a carpire eventuali tell. Come potete contrastarlo? Semplicemente chiudendo le mani e shakerando la moneta, per poi aprire semplicemente il palmo non appena l’avversario avrà deciso se puntare su testa o croce.

Nel poker, la GTO randomizza i bluff, perciò anche i vostri avversari più forti e attenti non riusciranno a sfruttare le vostre tendenze. In che modo? Aggiungendo ad esempio certe mani bluff ai range pre-flop per poi giocarle come fossero mani legittime.

La GTO fa per voi?

La GTO non è exploitable. Attenzione però, non exploitable non significa invincibile, significa soltanto che l’avversario non può ottenere un vantaggio su di voi, ma è vero anche il contrario: voi non potete ottenere un vantaggio sul vostro avversario.

Ripensiamo all’esempio del testa o croce: randomizzando le scelte, vi assicurate che nessuno dei due abbia un vantaggio sull’altro. Volete giocare un poker “alla pari”? Il beneficio è che oppo non potrà exploitarvi; lo svantaggio è che voi non poterete exploitare lui.

Ne vale la pena? Be’, se giocate contro il campione del mondo e voi avete iniziato a giocare seriamente un mese fa, probabilmente la GTO è uno strumento di enorme valore per voi. Se però giocate contro un player di livello inferiore, forse ci sono strategie più efficaci per esaltare il vostro vantaggio in skill.

COMPARAZIONE GIOCHI CASINÓ
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI