Vai al contenuto

Live at The Bike: Minkin Top Set vs KK vs Nut Flush Draw. Cosa fate coi Kappa? Video

I Re da foldare

Le situazioni a cui ci riferiamo nell’incipit di questo articolo, sono spesso dovute ai video che anche il nostro portale vi presenta in gran quantità.

La possibilità di conoscere le carte degli avversari del protagonista in questione, ci porta ad avere una presa di posizione che chi sta giocando la mano non può avere per ovvie ragioni. 

Certo è, altresì, che possano capitare alcune situazioni in cui parrebbe abbastanza semplice prendere le nostre monster hand e stracciarle quando le azioni dei nostri avversari sono palesemente segnali che ci dovrebbero far capire che siamo sotto. 

Tre nel colpo

Se aggiungiamo che in una partita di cash game i nostri avversari sono addirittura due al post flop, allora i campanelli d’allarme dovrebbero essere piuttosto sonori. 

Chiudiamo il cerchio con la variabile che il board è talmente coordinato che possiamo mettere i nostri avversari su qualsiasi cosa, ed ecco che la portata è servita. 

Al Bike

Siamo al Bicycle dove si sta giocando una curiosissima $5/$5 cash game, con $50 Big Blind Ante e $50 UTG Straddle.

La partita è stata giocata poco prima della chiusura dovuta per il Corona Virus, esattamente il 3 marzo. 

Kelly Minkin apre da UTG+2 con una coppia di Jack, j j , utilizzando una size standard per la partita in corso, $300. 

Francisco coi 9 neri da Cut Off e Danny da Bottone con a 10 flattano in posizione fino a quando arriva la 3-Bet da BB di Landen che forte dei suoi k k , sale fino a $1.400.

Questo tipo di azione porta al call l’original raiser e uno dei due flatter, Danny. 

Il flop porta top set e nut flush draw

Il flop regala top set alla Minkin, ma il board è super coordinato, visto i due quadri e la connessione delle carte potrebbero originare numerosi draw di scala e colore. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il pot a questo punto è di $4.605 e la size scelta da Landen per la sua continuation bet è pari a meno di metà del piatto, $1.800.

La Minkin opta per un call portando il piatto a $8.205, ma non finisce qui, perché Danny ha meno di una PSB e le mette tutte per $5.575. 

Landen si limita al call ma, per sua sfortuna, il flat precedente di Kelly era una trappola e la Minkin reshova per $12.975. 

Da questo momento partono i ragionamenti di Landen che deve affrontare, tra le altre cose, anche l’attesa per il conteggio del dealer. 

Alla fine si arriva alla cifra ufficiale: Landen deve aggiungere $6.300, ma non siamo esattamente certi di questo, poichè la grafica cambia in continuazione come una macchina impazzita.

Il resto ve lo facciamo gustare, come sempre, prendendo visione del video.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI