Vai al contenuto
Poker live news
PCA 2019: Speranza  è 6° nell'High Roller per 205.980$, trionfa Zamani

PCA 2019: Speranza è 6° nell'High Roller per 205.980$, trionfa Zamani

Ginaluca Speranza chiude al sesto posto la sua straordinaria cavalcata nel torneo high roller al PCA 2019. L'azzurro si ferma nel momento più importante della discesa al titolo e incassa un premio da 205.980 bigliettoni. Trionfa Martin Zamani, incontenibile nel final day: supera Dominik Nitsche in heads up e riceve una prima moneta da 895.110 dollari. 
PCA 2019: Enrico Camosci out al 17° posto nel main, il "Chino" vola al final table

PCA 2019: Enrico Camosci out al 17° posto nel main, il "Chino" vola al final table

Una giornata nera per Enrico Camosci al "$10.300 main event" del PCA 2019. L'azzurro è fuori nel corso del day 4 è deve dire addio ai sogni di gloria del tavolo finale. Alza bandiera bianca al 17° posto e si consola con 69.200 dollari. Al comando del tavolo finale invece c'è un nome molto noto: David "Chino" Rheem. Con 7.550.000 pezzi l'americano si prende le luci della ribalta e punta al bersaglio grosso. 
PCA 2019: Sammartino on fire nel torneo high roller, Speranza short al day 2

PCA 2019: Sammartino on fire nel torneo high roller, Speranza short al day 2

Al PCA 2019 è iniziato l'atteso "$25.000 high roller". Per tre giorni accompagnerà il main event e dunque c'è una sorta di seconda possibilità, per chi ha fallito nell'evento principale. Dario Sammartino parte bene nel day 1 e insieme a lui avanza anche Gianluca Speranza. L'abruzzese è costretto prima al r-entry e poi avanza con il penultimo stack in gioco. 
PCA 2019: Enrico Camosci centra il day 4, a 20 left il sogno azzurro è ancora vivo

PCA 2019: Enrico Camosci centra il day 4, a 20 left il sogno azzurro è ancora vivo

Alla vigilia del PCA 2019, Enrico Camosci aveva promesso un risultato importante. E la promessa la sta mantenendo nel main event. Intasca il pass per il day 4 e lo ritroveremo fra i 20 players pronti a combattere per l'accesso al tavolo finale di domani. Insieme all'azzurro ci sono nomi importanti come Daniel Strelitz, Matthias Eibinger, Chino Rheem, Christoph Vogelsang, Joao Simao e Marc-Andre Ladouceur. Insomma un field speciale.