"L'essenziale è invisibile agli occhi". Vale la pena scomodare Antoine de Saint-Exupéry, per raccontarvi questa storia. Si parla di poker, certo, ma il principio vale lo stesso: potere osservare le carte e gli avversari al tavolo è importante, ma alcune persone ci insegnano che no, non è essenziale. Due di queste sono Steven Iglesias e … Continued
Un call che ricorderemo a lungo. E soprattutto lo ricorderà Patrick Serda. Il player canadese è profeta in patria e a Monteal lascia il segno con una mano spettacolare. E' il colpo ad effetto che fa calare il sipario, con Patrick campione e la bella Ema Zajmovic che si vede negare il back to back a distanza di 12 mesi. Vittoria ancor più prestigiosa per Serda con Sorel Mizzi terzo e Upeshka De Silva quinto.
Non solo Mustapha Kanit: nell'high roller da €25.000 di buy-in delle WSOPE si è messo in mostra anche Gianluca Speranza con questo super bluff. Avrà funzionato oppure no? Ecco l'action e l'esito di questa coraggiosa giocata
Cala il sipario sul WSOPE Main Event di Rozvadov, con la vittoria del britannico Jack Sinclair in heads-up sull’ungherese Laszlo Bujtas. ‘Solo’ quarto Ryan Riess, che non riesce a diventare il secondo uomo dopo Phil Hellmuth a trionfare nei due Main Event delle World Series.
Stabilito il final table del WSOPE Main Event, con protagonista l’ex campione del mondo Ryan Riess, a caccia della magica doppietta. Finora, soltanto Phil Hellmuth nella storia del poker è riuscito a vincere il Main Event sia alle WSOP sia alle WSOPE.
Un Day 4 da dimenticare per l'Italia del poker nel Main Event WSOPE: i nostri tre connazionali sono stati tutti eliminati: Dario Sammartino in 43° posizione, Liwei Sun è stato brutalmente scoppiato in 18° posizione e Ivan Gabrieli si è arreso in 14° posizione. Al Day 5 si qualificano in 12 e il chipleader è il forte regular del cash game high stakes online Laszlo "omaha4rollz" Bujtas. Alle sue spalle il fortunatissimo Koray Aldemir, mentre in quarta posizione troviamo Ryan Riess, già vincitore del Main Event delle WSOP di Las Vegas
Il Battle of Malta 2018 parla francese. Julien Stropoli completa la sua rimonta al tavolo finale del torneo, batte in heads-up il connazionale e piega il super field da 3.815 players. Incassa 168.500 euro dopo un ICM deal a 5 left, mentre la cifra più alta finisce nelle tasche del runner up Maxime Canevet che completa la doppietta transalpina per 192.000€.
Ivan Gabrieli 2°, Liwei Sun 7°, Dario Sammartino 9°: è un chipcount a tinte molto azzurre, quello del day 4 al WSOPE Main Event di Rozvadov. 50 i giocatori rimasti, tutti a premio. ITM anche Kanit, ma poi esce scoppiato.