Dopo la pausa dovuta alla doverosa cronaca del PokerStars Player Championship, che ha monopolizzato le domeniche mattina in redazione, riprende la nostra carrellata delle mani più belle del 2022, dopo l’esordio che vi avevamo proposto un paio di settimane fa con Negreanu e Dwan.
Non cambia il lignaggio dei due protagonisti della mano che vi stiamo per raccontare in questo pezzo, visto che parliamo di campioni del calibro di Phil Hellmuth e Jason Koon, ma il contesto è al contempo curioso quanto affascinante, viste le caratteristiche dei due giocatori.
Koon sfida in heads up Hellmuth
In uno dei format che più successo hanno avuto negli ultimi anni e che hanno fatto la fortuna di PokerGo che lo ha trasmesso in streaming, lo scontro titanico tra due dei più conosciuti giocatori al mondo, ha attirato tantissimi appassionati che si sono incollati ai propri devices per vedere se Hellmuth sarebbe riuscito a proseguire nella sua straordinaria striscia vincente.
Stiamo parlando del High Stakes Duel III da $1.6 milioni, andato in scena lo scorso 7 dicembre tra il già citato Phil Hellmuth e il talentuoso nativo del West Virginia Jason Koon, sulla cresta dell’onda da almeno un decennio della scena pokeristica internazionale.
La puntata fa capo al round numero 5, quello per il quale lo sfidante, Koon, ha sborsato $800.000 per defenestrare quello che fino a quel match si era beffato di tutti i suoi avversari.
La mano di Hellmuth contro gli assi di Koon
Eccoci, dopo il doveroso preambolo, alla descrizione di quella mano che fece parlare i frequentatori dei siti e dei forum del settore d’oltreoceano, scatenando tutta una serie di discussioni sulla condotta dello stesso Hellmuth.
Il 16 volte vincitore del braccialetto WSOP, limpa da bottone con q 6 , originando l’apertura della mano da parte del suo avversario che ha in mano una coppia di assi neri, che onora con un rilancio fino a 10.500. Hellmuth si scrocchia un po’ le dita, scruta Koon e decide di 3Bettare a 32.000.
La palla allora torna a Jason Koon che adesso ha un solo compito: quello di provare a massimizzare il valore che dovrebbe portare la sua coppia di assi e lo fa 4Bettando fino a 120.000, ma state per leggere una delle moove più aggressive fatte da Hellmuth in carriera, a questi livelli, una FiveBet Bluff per una size pari a 260.000 chips.
Adesso gli stack vedono Koon con 653.000 ed Hellmuth con 567.000 dopo la sua 5Bet.
Non ci sono molte alternative per Koon, che dichiara All In e la risposta del suo rivale non si fa attendere tantissimo, visto il movimento del polso ad avvicinare le sue due carte al dealer è praticamente fulmineo.