A volte guardi il calendario, azioni la memoria e improvvisamente realizzi che 10 anni fa vivevi nel futuro, oppure che oggi viviamo nel passato. Il mondo del poker live, del resto, non ha mai seguito dinamiche regolari o razionali.
12 marzo 2013: la Cassazione promuove i tornei di poker live nei club
Dieci anni e due giorni fa, proprio su Assopoker davamo questa notizia-bomba. La Corte di Cassazione aveva dimostrato che la giurisprudenza sa spesso collocarsi più avanti rispetto al mondo reale. Il ricorso di un circolo di Palermo aveva trovato accoglimento presso la terza sessione penale della Suprema Corte, che al tempo così scriveva:
non integra il reato di esercizio di gioco d’azzardo l’organizzazione di tornei di poker texano (cosiddetto Texas Hold’em), in quanto giochi di carte organizzati in forma di torneo (ove la posta in gioco sia costituita esclusivamente dalla sola quota d’iscrizione) sono considerati giochi d’abilità e non di azzardo
Ma non basta, perché nelle motivazioni i giudici avevano suggerito un passo in avanti notevole, per il regolamento del poker live che già al tempo era molto atteso, e che stiamo aspettando ancora oggi.
La Cassazione asseriva che
la mancanza di una disciplina per il poker sportivo non a distanza non rende illecito il gioco, operando infatti la Legge del 4 agosto 2006, articolo 248, articolo 38, di conversione del DL 4 luglio 2006 n. 223
Sembrava il primo passo verso l’agognata regolamentazione del poker live. E invece….
Invece siamo a 2023 inoltrato, e nel frattempo il poker live in territorio italiano ha fatto non uno, ma 10 passi indietro. Il regolamento per il poker live fuori dai casinò è sepolto chissà in quale faldone di quale ufficio, e nel frattempo anche le 4 case da gioco hanno vissuto crisi più o meno gravi:
- Campione non ha più ospitato tornei dal luglio 2018, quando era stato dichiarato il fallimento
- Saint Vincent ha una poker room nuova di zecca, ma è tutto fermo da anni
- Venezia è tornata a ospitare un evento internazionale nel maggio scorso, ma è anch’essa sostanzialmente ferma da tempo immemore
- Sanremo è l’unico casinò italiano che ha ripreso a funzionare e continua a farlo con buona regolarità, ospitando anche format di successo come l’IPO
Il Governo Meloni ha promesso da tempo l’atteso riordino di tutto il settore gioco. Speriamo che, in tutto questo, qualcuno si ricordi anche del poker live.